Sicurezza

Al via corsi di formazione per i rider

Il Comune di Monza ha deciso di far conoscere in modo approfondito il codice della strada a chi consegna il cibo a domicilio

Al via corsi di formazione per i rider
Pubblicato:

Non solo una stazione per il ricovero dei rider a Monza, dove sono più numerosi, ma anche un corso di formazione per migliorare la sicurezza stradale dei lavoratori delle consegne e degli altri utenti della strada. Lo promuoverà il Comune di Monza.

Corsi di formazione per i rider

Il Comune di Monza ha deciso di avviare un corso di formazione per i rider che avrà come obiettivo far conoscere
in modo approfondito il codice della strada, in particolare l’utilizzo di velocipedi e ciclomotori, le norme sui dispositivi di sicurezza, l’uso di apparecchi telefonici durante la guida nonché il comportamento in caso di incidente stradale e nozioni
di guida difensiva a chi consegna il cibo a domicilio. Un corso che sarà predisposto dal Comandante del Corpo di Polizia Locale di Monza.

A promuovere l'iniziativa l'assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia: "L’aumento del numero di rider, che svolgono servizi di trasporto a chiamata e che operano nel territorio comunale, ha generato una crescente preoccupazione per la sicurezza stradale e il rispetto delle normative vigenti in materia di circolazione, incrementando incidenti stradali, anche gravi, talvolta a causa di comportamenti imprudenti, disattenzione o mancanza di conoscenza delle norme di comportamento specifiche", ha spiegato portando la delibera in Giunta.

Saranno corsi bilingue

La proposta è già piaciuta ad alcune delle aziende delle consegne del cibo a domicilio. A seguito di esplicita richiesta da parte dell’Amministrazione comunale monzese, ad esempio, l’azienda Just Eat ha aderito positivamente alla proposta di avviare un progetto di educazione stradale rivolto ai propri rider. Tale progetto prevede lezioni frontali bilingue (italiano e inglese) della durata complessiva di 3 ore, da tenersi presso la sala formazione del Comando di Polizia Locale del Comune di Monza.

"Considerato che la sicurezza stradale è una priorità per l’Amministrazione Comunale, vogliamo  sensibilizzare i rider alla corretta osservanza delle disposizioni del Codice della Strada, con particolare attenzione a migliorare il rapporto tra i rider stessi e gli altri utenti della strada, riducendo il rischio di incidenti", ha chiosato Moccia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie