Alla Falegnameria Starwood il legno prende forma: nuovi abbinamenti per arredi originali e creativi
Stefano Merra progetta e realizza pezzi unici nel rispetto dei desideri della clientela

A Concorezzo, in via Isonzo, la Falegnameria Starwood, guidata da Stefano Merra, trasforma il legno in arredi personalizzati, unendo tradizione artigianale e creatività contemporanea.
Fondata nel 1965 da Pietro Merra, l’azienda realizza soluzioni su misura con materiali di pregio, in particolare legno massello, offrendo un servizio completo che soddisfa le esigenze di ogni cliente con professionalità e attenzione ai dettagli.
Dalle origini a oggi
Questa positiva realtà imprenditoriale vanta una storia radicata nell’artigianato. Pietro Merra avviò l’attività con la lavorazione del legno grezzo, specializzandosi in serramenti su misura. Oggi, sotto la direzione del figlio Stefano, l’azienda ha ampliato la propria offerta, includendo infissi in alluminio e pannelli per porte blindate, pur mantenendo al centro la lavorazione artigianale degli arredi su misura (anche su disegno) in legno massello.
Con il supporto di Elena, che gestisce l’amministrazione e il rapporto con i clienti, Starwood garantisce un dialogo costante per tradurre ogni richiesta da sogno in realtà.
Massima personalizzazione
Il processo produttivo inizia con un sopralluogo per rilevare misure e comprendere le necessità del cliente. «Ogni progetto è unico: ascoltiamo le richieste e proponiamo soluzioni personalizzate», afferma il falegname. Dopo l’approvazione del preventivo, il team realizza il progetto internamente, completando il servizio con montaggio a domicilio eseguito da personale proprio. L’assistenza post-vendita assicura la piena soddisfazione del cliente, rendendo l’esperienza fluida e affidabile.
Dai complementi alle cucine
Starwood produce, tra l’altro, cucine, armadi, librerie, tavoli, tavolini, mensole, complementi d’arredo, infissi e porte. Ogni pezzo nasce in collaborazione con il cliente o i suoi professionisti di fiducia. «Non ci sono limiti alla creatività: se c’è un’idea, la realizziamo», spiega Merra. La scelta dei materiali si basa su desideri e budget: legni massello come rovere, noce o frassino si affiancano a inserti in resina, pelle o tessuto per creare abbinamenti originali. Un esempio? L’abbinamento tra ecopelle e legno (piano in noce massello), utilizzato per realizzare un tavolino commissionato da un cliente che desiderava qualcosa di nuovo e diverso dal solito (vedi foto in apertura).
Legno massello, legno vivo
Il legno massello è il materiale distintivo di Starwood. «Il legno è vivo, evolve con la luce, l’umidità e la temperatura, rendendo ogni pezzo unico», sottolinea Merra. Rispetto a laminati o compositi, offre resistenza e longevità, ideale per arredi destinati a durare generazioni. Le venature naturali sono esaltate da lavorazioni accurate, mentre abbinamenti con resine colorate o tessuti, conferiscono a ogni creazione un tocco di contemporanea originalità.
Cura artigianale
La forza di Starwood risiede nella cura artigianale di ogni fase, dalla progettazione alla finitura. «Il legno massello richiede precisione, ma il risultato è un arredo esclusivo», dichiara Merra. Con oltre cinquant’anni di esperienza, l’azienda gestisce l’intero processo produttivo, garantendo soluzioni sempre versatili. Il montaggio, eseguito dal personale interno, assicura un risultato impeccabile.
Da Starwood il legno si trasforma in arredi che riflettono l’unicità di ogni cliente. Per chi cerca qualità artigianale e un servizio su misura, l’azienda di Concorezzo rappresenta una scelta di eccellenza, radicata nella tradizione e aperta all’innovazione.
Falegnameria Starwood, informazioni
Per informazioni e preventivi la Falegnameria Starwood è a Concorezzo in via Isonzo 10, tel. 039.2207919 - 340.8739637 - 340.8739633