L'invito

Anche il Comune di Lazzate dice no ai botti di Capodanno

“Non solo animali ma anche persone malate o cardiopatiche possono stare male".

Anche il Comune di Lazzate dice no ai botti di Capodanno

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Lazzate vuole sensibilizzare la popolazione chiedendo, ove possibile, di rinunciare all’utilizzo dei botti di Capodanno, rumorosi e a volte anche pericolosi.

Anche il Comune di Lazzate dice no ai botti di Capodanno

“Non solo animali ma anche persone malate o cardiopatiche possono stare male – sottolinea l’Assessore all’Ambiente Barbara Mazzarello. Abbiate cura dei vostri animali domestici tenendoli in casa o comunque al sicuro da eventuali fughe. Ma fuochi e botti non danno problemi solo agli animali domestici ma anche a quelli selvatici. In particolare, attenzione non solo ai botti rumorosi, ma anche alle lanterne cinesi che possono provocare incendi o dare problemi a seconda di dove cadono”.

Il vademecum

Il Comune non solo invita i cittadini ad una attenzione particolare nei confronti delle categorie fragili e degli animali ma ha stilato anche un vademecum all’interno del quale si trovano piccoli e semplici accorgimenti per i nostri amati animali domestici:
– Evitare di lasciare cani (ma anche gatti, volatili) fuori e per quanto possibile tenerli in casa. Fare una lunga passeggiata diurna così da limitare o evitare il giro serale.
– Non lasciarli da soli, mantenendo un atteggiamento sereno
– Cercare di distrarli con gioco o cibo senza insistere qualora il cane dimostri un forte disagio.
– Lasciare a disposizione un luogo sicuro per l’animale dove ripararsi, liberare l’ambiente da elementi che potrebbero risultare pericolosi nel momento di paura per il cane.
– E’ possibile consultare il vostro veterinario per degli integratori omeopatici calmanti ove necessario.

“Faccio appello alla sensibilità dei lazzatesi affinché si rinunci ai botti e, se proprio non potrete farne a meno, che ci sia un uso consapevole, di prodotti pirotecnici legali e sicuri da venditori autorizzati. I nostri animali e il nostro ambiente valgono certamente di più di un petardo” dichiara il Sindaco Loredana Pizzi.