Anche la Brianza avrà il suo sportello DAT
La Cellula Coscioni Monza sarà in Piazza San Paolo a Monza il giorno 5 aprile 2025 dalle 9 alle 18 con un gazebo informativo sull'argomento

Anche il territorio di Monza e Brianza avrà il suo sportello DAT (Dichiarazioni Anticipate di Trattamento) ovvero relativo al “testamento biologico”.
Anche la Brianza avrà il suo sportello DAT. A chi è rivolto, cos'è e come funziona?
È rivolto a tutti i cittadini che desiderano avere informazioni in merito alle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento - DAT dette anche Biotestamento.
Le DAT sono le dichiarazioni con cui una persona esprime, in anticipo, la propria volontà riguardo a trattamenti sanitari in caso di malattia o incapacità di decidere autonomamente. Esse guidano i medici sulle scelte da compiere in situazioni critiche.
La Cellula Coscioni Monza, seguendo le orme della Cellula lecchese, ha deciso di offrire un servizio di consulenza informativa gratuita sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento.
La consulenza a cosa serve?
La consulenza è gratuita e finalizzata a offrire informazioni per garantire consapevolezza nell’interessato sulle scelte individuali e le relative conseguenze; per capire il ruolo dei diversi soggetti implicati (medico, notaio, ufficiale di Stato civile) e per rispondere ad ogni domanda.
Dov'è lo sportello? Bisogna prenotare?
Lo sportello DAT per la provincia di Monza e Brianza è a Lissone in via Santa Caterina da Siena 33.
Per usufruire del servizio gratuito bisogna prenotarsi al seguente indirizzo mail:
cellulamonza@
La Cellula Coscioni Monza sarà in Piazza San Paolo a Monza il giorno 5 aprile 2025 dalle 9 alle 18 con un gazebo informativo sull'argomento.