Protesta

Ancora disservizi nella raccolta rifiuti: “Si multa una 89enne per un errore, e non il gestore”

Il consigliere Villa (Lega) all'attacco chiede di convocare Gelsia Ambiente "per spiegare le motivazioni direttamente ai cittadini".

Ancora disservizi nella raccolta rifiuti: “Si multa una 89enne per un errore, e non il gestore”

A Desio continuano i disservizi per il mancato ritiro dei sacchi dei rifiuti. “Una signora di 89 anni è stata multata e il Comune non interviene a sanzionare la società che si occupa della raccolta”, protesta il consigliere di opposizione della Lega, Andrea Villa.

Sacchi dei rifiuti non ritirati, l’attacco del consigliere della Lega

Andrea Villa torna alla carica rispetto al mancato ritiro da parte di Gelsia Ambiente dei rifiuti. “I disservizi nella raccolta rifiuti non sono iniziati oggi, e non sono certo dovuti solo al rientro dalle vacanze – dichiara il consigliere della Lega – Da mesi ricevo segnalazioni continue: cestini che restano pieni per settimane, come quello di via Botticelli rimasto senza svuotamento per oltre un mese nonostante numerose sollecitazioni, e mancati ritiri del porta a porta. È evidente che non si tratta di episodi sporadici, ma di una criticità strutturale del servizio”.

“Multata un’anziana per un errore, ma non il gestore per il disservizio”

Il consigliere di opposizione richiama anche una disparità di trattamento: “Abbiamo assistito al caso di una signora di 89 anni multata con 91 euro per un piccolo errore nel conferimento di pochi Cd. Un cittadino, anche fragile, viene sanzionato subito. Il gestore del servizio, che non rispetta i suoi obblighi contrattuali e che dovrebbe subire penali fino a 500 euro per ogni mancato giro, invece, non viene toccato. Questo non è accettabile”.

Presentata un’interrogazione, Villa (Lega) chiede di convocare Gelsia Ambiente

Per queste ragioni, Villa ha presentato un’interrogazione che sarà discussa nel Consiglio comunale del 2 ottobre: “Chiederò non solo conto dei disservizi, ma anche la convocazione di una seduta straordinaria con la presenza di Gelsia Ambiente, affinché l’azienda risponda direttamente alla cittadinanza e spieghi come intende risolvere le criticità. I cittadini meritano trasparenza, rispetto e un servizio efficiente: legalità e decoro devono valere per tutti, senza eccezioni”.