La Memoria a Muggiò

Anpi di Muggiò pulisce e rivive le 12 Pietre d'inciampo per non dimenticare

Domenica mattina il sodalizio ha aperto con il sindaco la prima iniziativa per il Giorno della Memoria con "Memoria scolpita nelle pietre"

Anpi di Muggiò pulisce e rivive le 12 Pietre d'inciampo per non dimenticare
Pubblicato:

Le celebrazioni per la Giornata della Memoria a Muggiò si sono aperte con «Memoria scolpita nelle pietre», l’iniziativa di pulizia simbolica delle 12 «Pietre d’inciampo» organizzata da Anpi sezione locale «Michele Robecchi» con il patrocinio del Comune.

La prima pietra a Michele Robecchi

Il punto di partenza del tour di pulizia simbolica è stata la prima «Stolpersteine», posizionata da Gunter Demnig  in via Baruso e dedicata al partigiano Michele Robecchi .

«Partiamo da Robecchi perchè a lui è intitolata la nostra sezione. Un esempio palese di vita dedicata alla Resistenza e alla ricerca di una nuova libertà e democrazia nel nostro paese» ha detto Claudio Rendina, presidente Anpi.

Anche il sindaco Maria Fiorito è intervenuta con un breve discorso commemorativo e contribuendo a lucidare la prima Stolpersteine, armata di guanti e straccetto come gli altri volontari.

 

Il progetto Stolpersteine partito nel 2016

«Siamo stati uno dei primi paesi della Brianza a credere in questo progetto tanto che nel 2019 le avevamo collocate tutte e 12 -  ha spiegato il sindaco - E arrivare nel 2019 ad averle tutte collocate significa che il lavoro preparatorio di ricerca, di contatti e organizzazione è partito nel 2016, 2017, perchè dal punto di vista procedurale non è una cosa semplice».

Nel suo intervento, il sindaco ha voluto ricordare anche Peppino Valota   che era stato presente alla posa della pietra a Robecchi. «E' il primo anno che celebriamo la Giornata della Memoria senza Peppino e lo voglio ricordare perchè era qui quando abbiamo posato la prima pietra».

Le 12 pietre di memoria

Dopo la pietra dedicata a Robecchi, le altre 11 pietre posizionate sul territorio davanti alle loro abitazioni ricordano:

Angelo Arnaboldi via Casati, Angelo Tesser  via Confalonieri, Giovanni Cadario piazza Matteotti, Luigi Mercandelli piazza Matteotti, Giuseppe Molteni via Luogo Pio, Angelo Riva piazza Matteotti, Romolo Tamagni via San Rocco, Mario Mauri via Santa Elisabetta, Paolo Sironi via Confalonieri, Primo Nespola via Italia, Umberto Diegoli via Europa.

«Le ricerche continuano, e sicuramente arriveremo a collocare altre pietre di memoria - ha ribadito Rendina - Non è così semplice il lavoro di ricerca, ma noi ci siamo».

Seguici sui nostri canali
Necrologie