A partire dal 3 agosto 2026, la carta d’identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio. Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019 sul rafforzamento della sicurezza delle carte d’identità dei cittadini dell’Unione. Saranno accettati infatti solo i documenti con la Machine Readable Zone (MRZ), cioè un’area stampata con i tuoi dati personali che puòessere letta da un’apposita macchina. Questa soluzione si trova solo sulla nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Aperture straordinarie in Comune per il rilascio della carta d’identità elettronica
Chi possiede ancora la carta d’identità cartacea e ha intenzione di viaggiare all’estero dopo tale data, è invitato a richiedere la CIE al più presto, per evitare disagi.
L’invito a richiedere la CIE è motivato inoltre dal fatto che non serve solo per viaggiare. Il microchip integrato permette di accedere in modo rapido e sicuro a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, senza bisogno dello SPID. È un’unica chiave per tutto: dall’INPS all’Agenzia delle Entrate, dal Fascicolo Sanitario Elettronico ai servizi del Comune.
Per facilitare la richiesta, l’Ufficio Anagrafe del Comune di Usmate Velate ha previsto anche delle aperture straordinarie nel 2025 dedicate esclusivamente al rilascio della CIE.
Date e orari
Ecco le date e gli orari:
Giovedì 6 novembre: 14:30 – 16:45
Giovedì 13 novembre: 14:30 – 16:45
Giovedì 20 novembre: 14:30 – 16:45
Giovedì 27 novembre: 14:30 – 16:45
Per usufruire di questo servizio straordinario, la prenotazione è obbligatoria. È possibile prenotare uno o più appuntamenti contattando i numeri 039 6757021/23/26 oppure recandosi direttamente presso l’Ufficio Anagrafe. È richiesta la massima puntualità e di avvisare con anticipo in caso di disdetta.