Gemellaggio

Arcieri uniti da passione e amicizia

La Compagnia d'Archi ha ospitato con entusiasmo la nazionale di tiro con l’arco di Vanuatu, in visita in Italia per un mese di allenamenti e gare

Arcieri uniti da passione e amicizia
Pubblicato:
Aggiornato:

Una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia e dello scambio culturale quella che si è svolta presso il campo di tiro di via Conte Ugo di Carpegna a Meda, dove la Compagnia d'Archi ha ospitato con entusiasmo la nazionale di tiro con l’arco di Vanuatu, in visita in Italia per un mese di allenamenti e gare.

Arcieri uniti da passione e amicizia

L'incontro è stato possibile grazie al forte legame tra Roberto Trombin, vicepresidente della Compagnia d’Archi di Meda, e Marcello Pocaterra, presidente della Federazione Nazionale di Vanuatu, un’amicizia che da anni alimenta scambi sportivi e culturali tra i due gruppi.

Durante la giornata, gli arcieri di Vanuatu hanno potuto allenarsi in un suggestivo campo 3D, ricco di sagome e scenari realistici, condividendo tecniche, esperienze e momenti di festa con gli atleti locali. L’accoglienza calorosa dei ragazzi della Compagnia d’Archi ha reso l’evento ancora più speciale, con momenti di convivialità e collaborazione che hanno rafforzato lo spirito di gruppo.

1000028073
Foto 1 di 5
1000028120
Foto 2 di 5
1000028072
Foto 3 di 5
1000028396
Foto 4 di 5
1000028084
Foto 5 di 5

Questo gemellaggio rappresenta un'importante occasione di crescita per i giovani atleti di Vanuatu, che potranno tornare nella loro isola del Pacifico — tra Australia e Figi — con un prezioso bagaglio tecnico, esperienziale e umano.

Un esempio concreto di come lo sport possa unire culture lontane, creando ponti fatti di rispetto, passione e condivisione.

Necrologie