Arrivano le "aree a sfalcio ridotto"
Individuate dall'Amministrazione comunale per favorire la biodiversità.

"Aree a sfalcio ridotto" per tutelare la biodiversità e... garantire qualche taglio in più in aree più frequentate.
Dalla scorsa settimana per le strade di Vimercate sono comparsi cartelli con i quali viene indicata la riduzione della frequenza dei tagli dell’erba nelle aree verdi pubbliche.
"Favorire la biodiversità locale"
"Questa scelta - fa sapere il Comune di Vimercate in una nota - nasce dalla volontà di tutelare la biodiversità locale, favorendo la crescita naturale di fiori spontanei e offrendo rifugio a insetti impollinatori come api e farfalle".
Riduzione della Co2
In particolare questa scelta: permette alla flora di completare il proprio ciclo produttivo, consentendo la formazione di semi e la naturale rigenerazione delle piante; attiva un vero e proprio ecosistema di prato, dove numerose specie animali e vegetali trovano il loro habitat ideale; aiuta il suolo ad assorbire più acqua piovana, riducendo il rischio di allagamenti e migliorando la gestione delle risorse idriche; contribuisce a catturare una maggiore quantità di Co2 dall’atmosfera, aiutando a contrastare i cambiamenti climatici.
Soltanto in aree non attrezzate
"La riduzione degli sfalci - prosegue ancora la nota del Comune - limitata ad alcune aree specifiche, non compromette l’accessibilità e la fruibilità dei parchi e delle aree verdi più frequentate: i parchi, le aree riservate al gioco, le aree di sgambamento cani e le zone dotate di panchine vengono infatti sfalciate come di consueto".
La riduzione degli sfalci per queste aree non utilizzate consentirà nelle intenzioni dell’Amministrazione di incrementare, come detto, il numero di tagli in altre aree che necessitano invece una manutenzione più assidua.
Le aree interessate
Questo l'elenco delle aree verdi individuate per lo sfalcio ridotto: via Terraggio Pace area verde oltre il parcheggio, via Terraggio Molgora area verde adiacente al torrente, via degli Atleti aiuole parcheggio e area manifestazioni, via val d'Ossola, via Cattaneo, aree verdi via Mameli/via Manin, area verde via Moriano, aree verdi via Rossino angolo via Cattaneo, via Adda nelle aree del parco Pane e parco del Volo, via per Arcore angolo via Mons. Bernareggi, aree verdi e zona parcheggio in via Einaudi/via Asiago, parcheggio via Carso, via Copernico, aree verdi via Al Roccolo e via Monviso.