È in corso una campagna di phishing indirizzata a caselle di posta elettronica di numerosi cittadini della regione Lombardia, inerente il presunto mancato pagamento di prestazioni sanitarie.
Attenzione alla nuova truffa sul mancato pagamento di prestazioni sanitarie
Il messaggio, inviato da una sedicente società di recupero crediti, ha come oggetto la dicitura: “Richiesta di saldo debito – nome e cognome”, e riporta un elenco di prestazioni sanitarie e ricette mediche che risultano effettivamente emesse dai medici curanti a beneficio dei propri pazienti. Questo dettaglio conferisce alla comunicazione un’apparenza di veridicità particolarmente insidiosa.
All’interno del messaggio si invita il destinatario a regolarizzare la propria posizione fiscale, effettuando un versamento — mediamente pari a 40 euro — su un conto corrente estero, identificato da un IBAN spagnolo.
Attenzione! È una truffa! Per informazioni e segnalazioni è sempre possibile rivolgersi alla Polizia di Stato anche attraverso il sito ufficiale della Polizia Postale – www.commissariatodips.it