Anche il Comune di Ceriano Laghetto partecipa oggi, 15 ottobre, al “Baby Loss Awareness Day”, la giornata internazionale dedicata alla consapevolezza sulla perdita di un bambino in gravidanza o dopo la nascita. Un appuntamento che si celebra in questa data in tutto il mondo.
Baby Loss Awareness Day, in Biblioteca luci accese sul lutto perinatale
Per questo motivo le vetrine della Biblioteca Comunale saranno illuminate, anche durante la prossima notte, trasformandosi in un simbolo di vicinanza e solidarietà verso tutte le famiglie colpite dal lutto perinatale.
In biblioteca sarà inoltre messo a disposizione di tutti materiale di approfondimento sul tema, con l’obiettivo di promuovere informazione, prevenzione e supporto alle famiglie.
In Italia, dal 2006 l’associazione CiaoLapo, con sede principale a Prato e diffusa con gruppi di sostegno in 16 regioni e 150 punti nascita (www.ciaolapo.it) offre sostegno alle famiglie colpite dal lutto perinatale.
Con l’adesione all’iniziativa promossa da Ciaolapo, l’Amministrazione Comunale di Ceriano Laghetto intende dare un segnale internazionale di attenzione e solidarietà alle famiglie che vivono un passaggio così doloroso, fornendo loro strumenti utili ad affrontarlo, a partire dal senso di vicinanza e condivisione della comunità.
L’Amministrazione Comunale invita cittadini e cittadine a partecipare simbolicamente all’ “Onda di Luce” e a consultare il materiale informativo presso le vetrine della biblioteca comunale, per contribuire a diffondere consapevolezza e sostegno verso chi vive il dolore della perdita di un figlio.
Raccomandazioni italiane
Nel 2023 sono finalmente uscite le Raccomandazioni italiane per l’assistenza alla morte in utero: un prezioso documento che mira ad abbattere le diseguaglianze nella gestione clinica e psicologica della morte in utero, garantendo a tutte le donne e coppie lo stesso standard di assistenza, in tutti gli ospedali italiani.
CiaoLapo ha preso parte alla stesura del documento attraverso il Professor Alfredo Vannacci, fondatore e vicepresidente dell’associazione.
Il prossimo passo è realizzare analoghe raccomandazioni per aborto e morte neonatale, e trasformare in linee guida le raccomandazioni già esistenti, affinché ogni donna in Italia riceva lo stesso trattamento e la stessa cura a seguito di un lutto perinatale.
“Illuminando il maggior numero di monumenti – spiegano dall’associazione CiaoLapo – abbracciamo virtualmente tutte le madri, i padri e le famiglie che hanno perso un bambino e fare luce, insieme, sulla strada da percorrere per azzerare le morti evitabili e migliorare l’assistenza, affinché nessuno resti indietro”.
Baby Loss Awareness Day
In Italia, l’associazione CiaoLapo Onlus promuove da oltre venti anni il Baby Loss Awareness Day, coinvolgendo centinaia di comuni e migliaia di famiglie.
L’iniziativa culmina con l’Onda di Luce, un gesto simbolico che consiste nell’accendere candele alle 19:00 ora locale, creando un abbraccio luminoso che attraversa il mondo intero. Questo evento mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà del lutto perinatale e a offrire sostegno alle famiglie colpite. Inoltre, tutt il mese di ottobre è dedicato al Baby Loss Awareness Month, un periodo in cui si intensificano le attività di sensibilizzazione e supporto.