Intervento

Barriere architettoniche al cimitero addio. Lavori al via prima delle festività natalizie

La Giunta ha dato il disco verde al progetto esecutivo: arriva il montascale

Barriere architettoniche al cimitero addio. Lavori al via prima delle festività natalizie

Disco verde della Giunta di Vedano al Lambro al progetto esecutivo per l’abbattimento delle barriere architettoniche all’interno del cimitero comunale di viale Rimembranze. Un intervento da 380 mila euro pensato per rispondere alle esigenze di chi, con ridotte capacità motorie, oggi con difficoltà riesce a raggiungere la sepoltura dei propri cari.

Il progetto

Redatto alla società cooperativa edilizia «La Fontana» di Monza, il progetto prevede sostanzialmente la realizzazione di un montapersone per facilitare l’accesso alle «trincee» del camposanto, al momento limitato alle scale esistenti. Sarà installato all’interno del locale chiuso più a sud del colombario blocco B, realizzato in ferro e vetro a richiamare le caratteristiche architettoniche della cappella parrocchiale adiacente. Sono previsti inoltre un collegamento interrato tra le due «trincee» nel quale saranno ricavati altri trecento ossari e il rifacimento di alcuni tratti della pavimentazione del viale di accesso al cimitero che risultano sconnessi, tramite la rimozione della pavimentazione esistente, la realizzazione di uno scavo con compattamento del terreno e la successiva posa di autobloccanti.

Il cronoprogramma

«Contiamo di indire a breve la gara per l’affidamento dell’appalto in modo da partire con i lavori prima delle festività natalizie – ha spiegato l’assessore ai Servizi cimiteriali Chiara Altieri – E’ nostro obiettivo intervenire su tutte le barriere architettoniche ancora oggi presenti in paese; partiamo dal cimitero in quanto luogo pubblico ove si ha maggiore necessità di un intervento».
Cronoprogramma alla mano, sono previsti cinquantanove giorni naturali e consecutivi di lavoro per completare il cantiere.