- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ma da quando è necessario giustificarsi di una locandina che invita i cittadini a partecipare ad un referendum organizzato dallo stato in risposta ad un diritto costituzionale? Ho l’impressione che il problema stia nell’esagerata accondiscendenza al reggente di turno. L'assessore la può anche pensare come vuole ma proprio perchè assessore di tutti i cittadini dovrebbe rispettare la pluralità dei punti di vista e preoccuparsi delle prerogative amministrative che gli sono stati attribuite. Se ci sono degli illeciti o dei reati deve essere pronto a segnalarli e combatterli ma se in una manifestazione privata, alla quale è stato invitato si canta “Bella ciao” o si appendono manifesti non graditi al suo partito, non è per niente necessario che esprima giudizi. Qui non si tratta di politica ma esclusivamente di educazione: se mi invitano al bere il caffè in casa di amici non mi lamento se la radio è sintonizzata su una stazione che non mi piace. Bevo il caffè e ringrazio. Oppure voi lo fate?