Bicistazione e bike sharing nei pressi dei giardini Nei per favorire la mobilità dolce
L'annuncio è arrivato nel corso di un incontro con la consulta Centro-San Gerardo.

Una bicistazione e un punto di bike sharing nei pressi dei giardini Nei. I due interventi sono stati annunciati dall'assessore Federico Arena.
Mobilità dolce
La prossima realizzazione dei due interventi per favorire la mobilità dolce è stata annunciata mercoledì 22 settembre 2021 dall’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Federico Arena nel corso del suo intervento alla consulta Centro-San Gerardo per illustrare il Pums, il Piano urbano per la mobilità sostenibile.
«Monza ha una superficie limitata pari a circa 33 chilometri quadrati a cui vanno tolti i 7 chilometri quadrati del parco - ha spiegato - Non sempre quindi è possibile intervenire come si vorrebbe sulla viabilità e nella realizzazione di ciclabili e parcheggi e spesso è necessario far collimare gli interessi di tutti».
Arena ha anche spiegato i passi che il Comune sta intraprendendo sul fronte del car sharing e i risultati ottenuti grazie ai monopattini elettrici.
Contro i furti
«E’ emerso che molti non usano la bicicletta per il timore che venga rubata - ha spiegato - Per questo è prevista la realizzazione di alcune bici stazioni come quella che sarà costruita nei pressi del Nei per poter parcheggiare in sicurezza».
Sempre sul fronte delle biciclette l’assessore ha spiegato come i monzesi abbiano la possibilità di far punzonare gratuitamente le loro biciclette in modo che potranno essere più facilmente recuperate in caso di furto.