Bilancio partecipato di Usmate ecco il progetto vincitore
I cittadini hanno scelto il miglior progetto che sarà finanziato con 50mila euro.

Il bilancio partecipato ha il suo progetto vincitore. Si tratta de “Le vie del pedibus non sono finite” che prevede la sistemazione e il miglioramento della linee pedibus presenti lungo il paese.
Le votazioni
Sono stati 433 in totale i cittadini che hanno espresso il loro voto dando la preferenza al progetto legato alla mobilità sostenibile e che ogni giorno permette a decine di bambini di raggiungere la propria scuola senza essere accompagnati in auto o con un bus. Il progetto ha ricevuto un totale di 164 voti staccando di gran lungo con il 38% il secondo, “Villa borgia in rete” che ha ricevuto un totale di 109 voti, ovvero il 25%. A seguire “Shhh si mangia” con 80 voti, seguito da “Ascolta il palavolley” con 52 per finire con palla al centro con 27 voti.
Il progetto vincente
Il progetto vincente va a migliorare un servizio già attivo per accompagnare i bambini nei percorsi casa-scuola e viceversa- Ogni giorno coinvolge 120 ragazzi e 50 accompagnatori volontari, tutti i giorni della settimana durante tutto l’anno scolastico. La proposta prevede il miglioramento di alcuni tratti dei percorsi delle sei linee esistenti (tre a Usmate e tre a Velate) oltre che delle sperimentazioni per garantire una sempre maggiore sicurezza di tutti gli utenti: gli interventi richiesti consistono in posa di strisce pedonali ben visibili, percorsi meglio delineati e ove possibile protetti da idonee barriere.