Sabato e domenica

Un cantuccio di pace con Emergency

Banchetti in piazza a Monza, Seregno, Brugherio e Cavenago per la distribuzione dei biscotti tipici a sostegno dell’ong nel suo impegno medico sul fronte di Gaza

Un cantuccio di pace con Emergency

Per celebrare la Giornata del dono, sabato 4 e domenica 5 ottobre Emergency scende nelle piazze con l’iniziativa “Un Cantuccio di pace”: oltre duemila volontari in venti Regioni italiane con i tipici biscotti nostrani per un gesto di solidarietà in sostegno dell’ong nel suo impegno medico sul fronte di Gaza.

Un cantuccio di pace con Emergency

L’iniziativa è anche un modo per sostenere il lavoro di Emergency a Gaza. E’ stato scelto il cantuccio per il forte messaggio che questo biscotto porta con sé: nato come galletta per nutrire i soldati romani, sotto i Medici si arricchisce di mandorle e altri ingredienti diventando un dolcetto di fine pasto, legato alla condivisione e ai momenti di festa. Un simbolo di pace e riconciliazione, che si lascia alle spalle la sua origine bellicosa.

I punti vendita in Brianza

I cantucci di pace saranno distribuiti dai volontari in una confezione da 250 grammi: sono prodotti dolciari lievitati con mandorle intere al 25 per cento da una pasticceria artigianale di Montevarchi, un’azienda familiare che da circa 70 anni si tramanda l’arte pasticcera. Ecco i banchetti in Brianza: a Monza sabato e domenica in piazza San Paolo (dalle 9 alle 18), sabato a Seregno in piazza Concordia (dalle 9 alle 18), a Brugherio in via Kennedy (mercato, dalle 9 alle 13), domenica a Cavenago Brianza a Palazzo Rasini, in piazza Libertà, 18 (dalle 9 alle 13).