"Ci mettono i rifiuti sotto casa", condominio costretto alla denuncia
L'assurda situazione a Monza, in centro. L'intervento di un avvocato per tutelare i residenti

Costretti a presentare denuncia contro ignoti perché qualcuno scarica ripetutamente rifiuti sotto a casa loro, aggiungendoli ai sacchi della pattumiera del condominio regolarmente esposti. Con il rischio - ovviamente - che poi a incorrere nelle sanzioni siano i cittadini rispettosi che vivono lì. Cosa che è già accaduta peraltro. Succede in via Carlo Porta, in pieno centro storico (una traversa di via Visconti) a Monza.
Scarico di rifiuti, danno e beffa
A sollevare il caso in Consiglio comunale, chiedendo un intervento risolutivo alla Giunta Pilotto è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Arbizzoni che ha raccolto la segnalazione dei residenti: «Il condominio in questione ha sempre esposto in modo regolare i rifiuti, ma nella stessa porzione di marciapiede in cui ci sono i loro bidoni, vengono costantemente conferiti altri rifiuti portati lì da altre parti - ha spiegato Arbizzoni - A gennaio 2024 dopo che cartelli e divieti non avevano portato ad alcuna soluzione, è stata presentata querela contro ignoti (per la quale è stata chiesta l'archiviazione).
Nonostante le ripetute segnalazioni via Pec al Comune di Monza, a luglio e ancora a settembre, non è mai arrivata risposta se non con l’assessore Lamperti che rimandava per competenza all’allora assessora Turato. Dopo questi mesi di silenzio, il 24 novembre è stato presentato anche un esposto alla Polizia locale. Ad oggi però non si hanno notizie di interventi del Comune e la situazione non accenna a placarsi».
Ancora lunedì c’erano rifiuti di ogni tipo accantonati sull’isola del marciapiede e in questi ultimi due anni i residenti vi hanno trovato di tutto: cassette della frutta, scatole varie, cartoni, sacchetti gialli con dentro resti vari e perfino sacchi neri.
Interviene l'avvocato
Il condominio, per vedere tutelati i suoi diritti ed evitare ulteriori rischi, si è trovato costretto a dare mandato ad un legale. L’avvocato Alessandro Bongiovanni nel segnalare ripetutamente al Comune quello che succede ha messo a disposizione delle autorità anche un video nel quale si vede un estraneo che arriva, butta il sacco e se ne va. Come ha rimarcato il legale, infatti, i condòmini hanno provato a vedere anche automobili che si fermavano, lanciavano i rifiuti e se ne andavano. Poi, martedì un primo segnale.
«Martedì la strada è stata pulita e i sacchi sono stati portati via. Se è un segnale che il Comune sta intervenendo almeno a pulire, ne siamo contenti», hanno chiosato i residenti.
Non è la prima volta, tra l’altro, che in città dopo l’avvento del sacco rosso viene segnalata una situazione analoga. Risale a luglio la beffa di un parrucchiere di via Crispi che aveva denunciato per mesi l'abbandono di sacchetti di rifiuti davanti al suo negozio a Monza, ma alla fine quando le autorità sono intervenute hanno multato lui per quella pattumiera scaricata da altri.