Comunità islamica in festa per la fine del Ramadan
Centinaia i fedeli che ieri, domenica 30 marzo, si sono ritrovati per celebrare la fine del mese del digiuno: con loro anche il sindaco, l'assessore e il parroco
Il digiuno è finito e finalmente si può iniziare a festeggiare. Centinaia i fedeli musulmani che ieri, domenica mattina, sono arrivati a Carnate da tutto il Vimercatese (e non solo) per celebrare la fine del Ramadan: un momento di festa che i musulmani chiamano "Eid Al-Fitr", ovvero "fine del digiuno".
Comunità islamica in festa per la fine del Ramadan
Un momento speciale, organizzato dal Centro Sportivo e Culturale ai giardini di via Pascoli, a cui hanno partecipato anche il sindaco Rosella Maggiolini, l’assessore alla Cultura Mario Riva e il parroco don Adelio Molteni, che come da tradizione hanno accolto positivamente l’invito della comunità islamica guidata da Reda Afify.
"In questo giorno molto particolare chiediamo la fine di tutte le guerre e il dono della pace - le parole di don Adelio - Quanta sofferenza c'è ancora oggi nel mondo... penso ai bambini delle terre lontane che ogni giorno muoiono a causa dei conflitti... Ecco che allora che chiediamo al Signore la grazia della pace, che però deve diventare un impegno anche per tutti noi".
L'invito alla pace
Un invito ripreso poi dall’intervento del sindaco Maggiolini e dell’assessore Riva, che come da tradizione hanno preso parte al momento di festa su invito dei referenti dell’associazione islamica. A seguire, i partecipanti hanno intonato gli inni di preghiera per ringraziare Allah di aver vegliato su di loro durante il digiuno. Poi, dopo il sermone, spazio alla premiazione di alcuni fedeli che hanno contribuito alle attività del Centro e la festa che ha chiuso definitivamente il periodo di digiuno.





Che questa accoglienza e condivisione è il modo di vivere per avere la pace. RISPETTO DEGLI ALTRI
Assurdo.