Conclusi i lavori: le foto degli interventi di restauro nel cimitero di Monza
Il vicesindaco Egidio Longoni: "Siamo riusciti a ripristinare la piena funzionalità dei cimiteri cittadini, anche in vista delle prossime festività dedicando alla cura di questi luoghi la necessaria attenzione e sensibilità".

Si sono conclusi nei giorni scorsi a Monza i lavori di restauro del corpo monumentale del cimitero, iniziati nel 2022. Gli interventi, per un importo complessivo di 390.000 euro, hanno riguardato la sigillatura e la pulizia delle due facciate lato colonnato e il restauro degli intonaci a soffitto della galleria; è stata interamente rifatta la copertura e restaurata la pietra sommitale.
Conclusi i lavori di restauro nel cimitero di Monza
Dopo i danni causati dai nubifragi di luglio è stata messa in sicurezza la centrale Cappella dell'Addolorata, che aveva riportato lo spostamento di alcuni coppi del tetto e il distacco dei pluviali: dopo gli ultimi interventi di questa settimana, ora l’edificio è tornato fruibile e pronto per le celebrazioni religiose, anche grazie al posizionamento di nuove sedute all’interno della navata.
Nel frattempo, fa sapere l'Amministrazione comunale, si procederà a progettare il rifacimento complessivo del tetto, che sarà sottoposto al parere della Soprintendenza.
Le foto
Dalle immagini qui sotto è possibile vedere tutti gli interventi di restauro effettuati nel dettaglio. Le immagini mostrano lo stato delle strutture prima dell'intervento e alla fine dei lavori:
















Manutenzione del verde dopo i nubifragi
Si stanno concludendo in questi giorni anche le operazioni di rimozione delle grosse ceppaie dei cedri caduti a luglio, con reinterro e spianamento della zona circostante. Seguirà la pulizia finale e la rimozione delle transenne e dei pannelli di recinzione che delimitavano le zone di pericolo.
“Siamo riusciti a ripristinare la piena funzionalità dei cimiteri cittadini, anche in vista delle prossime festività – spiega il Vicesindaco Egidio Longoni – dedicando alla cura di questi luoghi la necessaria attenzione e sensibilità”.



