Controlli in centro a Monza, trovate blatte e due lavoratori in nero in un esercizio etnico
I controlli nella giornata di ieri, giovedì 13 febbraio. L'attività è stata chiusa per irregolarità e mancanze igienico/sanitarie

La Polizia locale di Monza ha svolto ieri, giovedì 13 febbraio, una intensa attività di controllo di vari esercizi commerciali in centro città, anche con l'ausilio dell'unità cinofila.
Controlli in centro a Monza, trovate blatte e due lavoratori in nero in un esercizio etnico
I controlli si sono concentrati in particolare su un acconciatore, un esercizio di somministrazione etnico ed un'attività di vendita di frutta e verdura.
Per il titolare dell'attività di acconciatore è scattata la sanzione perché non era presente il direttore tecnico, figura professionale obbligatoria in questi casi.
Per l'attività etnica di somministrazione, dopo una prima ispezione dove sono state trovate delle blatte, è stato necessario richiedere l'intervento degli Ispettori di Ats Igiene Alimenti e di Ats Igiene Pubblica. Diverse le irregolarità riscontrate. In particolare è stata accertata la presenza di due lavoratori privi di regolare contratto di lavoro; l'attività inoltre era svolta senza Scia. Gli agenti e gli ispettori di Ats inoltre hanno riscontrato la mancata osservanza degli obblighi di sorvegliabilità e la mancata registrazione sanitaria dell'attività.
Attività che è stata chiusa per irregolarità e mancanze igienico/sanitarie oltre alla diffida dal continuare ad utilizzare il sottoscala come dormitorio (e annessa cucina).
Infine da segnalare il ritrovamento di sostanza stupefacente all'interno dei servizi igienici di un esercizio e all'interno di un cestino posto sulla pubblica via celata all'interno di un panino.