Lutto

Cordoglio per la morte improvvisa di Gigi Perego, sindaco per dieci anni

Ha guidato l’Amministrazione comunale dal 1995 al 2005 con la formazione di Centrosinistra "Per Seregno democratica".

Cordoglio per la morte improvvisa di Gigi Perego, sindaco per dieci anni

E’ mancato all’improvviso Gigi Perego, sindaco della città di Seregno per dieci anni, Tantissimi i messaggi di cordoglio e di vicinanza alla famiglia.

Lutto per la scomparsa dell’ex sindaco Gigi Perego

Gigi Perego, che si è spento all’ora di cena di mercoledì, 22 ottobre, aveva 83 anni. Nono sindaco della storia repubblicana locale, ha guidato l’Amministrazione comunale cittadina per un decennio, dal 1995 al 2005 con la formazione di Centrosinistra “Per Seregno democratica”. Lo hanno sempre distinto una grande passione civica e una determinazione ad adoperarsi per il bene della sua città.

Nel 2018 aveva deciso di candidarsi di nuovo per sostenere  Alberto Rossi

Sindaco dal 1995 al 2005, era tornato a impegnarsi nella politica seregnese nel 2018 per sostenere la campagna elettorale del sindaco Alberto Rossi, candidandosi come capolista nel Partito democratico. Nel 2003 aveva poi lasciato il Consiglio comunale: “Dopo così tanto tempo di politica ho deciso di fare un passo di lato, per lasciare spazio alle giovani leve, ad energie nuove. A 81 anni è arrivato il momento di godermi la pensione, me lo chiedono i miei affetti, la mia salute. In questi cinque anni di mandato non ho mai mancato un Consiglio comunale, sono orgoglioso di aver dato il mio contributo a questa bella ed entusiasmante squadra di governo”, questo il suo ultimo intervento in Aula.

“Gigi che vuoto enorme che lasci”, le parole del sindaco Rossi

E’ stato proprio Rossi a dare la notizia: Sono triste e senza parole….mi pare assurdo, davvero. Mannaggia Gigi, che vuoto enorme che lasci – così ha scritto sul suo profilo social – C’è una comunità intera che ti è grata per il tuo impegno, per la tua passione, per la tua dedizione, per la tua guida, per il tuo esempio, per il tuo lavoro che con quello di tanti altri ha cambiato la nostra città”. Prezioso il consiglio ricevuto proprio da Gigi Perego, di cui il sindaco Rossi ha fatto tesoro nel suo percorso amministrativo e che ha voluto ricordare in questa triste circostanza: “Mi raccomando, fai sempre come me, ascolta sempre tutti ma sbaglia solo con la tua testa”, gli aveva detto al momento della sua elezione, nel 2018. Grande riconoscenza da parte dell’attuale primo cittadino: “Gigi, ma quanto bene hai seminato. Ha portato frutto, e porterà frutto, vedrai. Ora riposa in pace. Abbraccio con affetto enorme la tua famiglia, così colpita ora da questo lutto improvviso, ma sono certo travolta nei prossimi giorni dall’affetto e dalla riconoscenza di una comunità intera, per il tuo lavoro e per la tua vita”.

Tanti i messaggi di riconoscenza

Una perdita che ha scosso la comunità seregnese: “Se ne va un grande uomo e un grande sindaco, che ha fatto tanto per la sua città”, è il pensiero che in tanti hanno espresso alla notizia della morte dell’ex primo cittadino. Anche la Lega ha voluto manifestare la propria vicinanza alla famiglia, queste le parole affidate a una nota poco dopo la notizia della sua morte: “Pur provenendo da una sensibilità politica diversa dalla nostra, Gigi Perego ha sempre interpretato il suo ruolo con serietà, dedizione e grande senso delle istituzioni. È stato un amministratore attento ai reali bisogni della città, vicino ai cittadini e capace di unire, attraverso il dialogo e l’ascolto, realtà e punti di vista differenti. In questi anni non è mai mancato con lui il confronto leale e rispettoso, anche nelle diversità. Il rispetto reciproco e l’impegno per il bene comune sono valori che la Lega riconosce e che devono rimanere alla base della vita politica e civile di una comunità”.

Luca Tommasi insieme alla segreteria cittadina di Forza Italia si è unito al cordoglio della famiglia e della città per la scomparsa dell’ex sindaco Gigi Perego. “La sua sindacatura ha connotato l’inizio della mia attività politica a capo dei giovani di Forza Italia a Seregno – ha affermato –  È stato un avversario leale con cui condurre una dialettica franca e vivace dove non è mai mancato il rispetto personale. Pur nella diversità di alcune visioni, gli va riconosciuto il merito di aver lasciato tracce significative e ancora visibili della sua attività amministrativa”.

Così si è invece espresso il Pd: “Era un membro attivo del nostro Circolo, e anche al termine del suo ultimo mandato di consigliere comunale, nonostante l’età e qualche problema di salute pregresso, ci teneva a interessarsi e confrontarsi periodicamente sui tanti temi della vita di Seregno che gli stavano a cuore. Un grande abbraccio alla sua famiglia. Mancherà a tutti noi”.