Covid Lombardia: quasi 1500 nuovi positivi in 24 ore
Restano stabili le terapie intensive. Venti i decessi oggi, giovedì 9 dicembre 2021.

Covid Lombardia: diffusi poco fa i dati di giovedì 9 dicembre. A fronte di 50.122 tamponi effettuati i nuovi positivi accertati nelle ultime 24 ore sono stati 1.486 ( il 2,9%). Salgano ancora i ricoveri negli ospedali della Regione, ma restano stabili le terapie intensive.
Covid Lombardia, i dati di oggi in Lombardia
- i tamponi effettuati: 50.122, totale complessivo: 21.560.055
- i nuovi casi positivi: 1.486
- in terapia intensiva: 136 (=)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.084 (+18)
- i decessi, totale complessivo: 34.524 (+20)
I numeri provincia per provincia
Milano: 415 di cui 199 a Milano città;
Bergamo: 103;
Brescia: 237;
Como: 86;
Cremona: 24;
Lecco: 39;
Lodi: 11;
Mantova: 59;
Monza e Brianza: 191;
Pavia: 43;
Sondrio: 45;
Varese: 180.
Lombardia zona bianca anche la prossima settimana
Intanto il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha annunciato che la regione resterà in zona bianca anche la prossima settimana.
"I dati settimanali che domani la cabina di monitoraggio di Iss e Ministero della Salute valuteranno confermano la Lombardia in zona bianca anche per la prossima settimana".
"L'indice Rt ospedaliero - prosegue il governatore - continua a scendere e passa da 1,19 dei sette giorni precedenti a 1,03. Ancora sotto le soglie di allerta le percentuali di occupazione dei posti letto (registrate martedì scorso da Iss) in terapia intensiva, 8 per cento, e area medica, 12 per cento".
"Oggi - aggiunge Fontana - registriamo anche il primo calo del tasso di incidenza su 100 mila abitanti a 7 giorni, che passa da 182 registrato ieri, a 170, e a zero ingressi in terapia intensiva. Dati quindi incoraggianti che portano a confermare che la somministrazione delle terze dosi sta rallentando la crescita dei ricoveri".
"Ringrazio ancora i lombardi - conclude il presidente - e tutto il personale sanitario che si sta prodigando in questa straordinaria campagna vaccinale decisiva per contrastare il virus. Avanti così!"