Indagine

Customer Satisfaction 2025 di Brianzacque: tutti i dati

Le novità dell’indagine sono i giudizi straordinari sulle sinergie, sulle alleanze, e sulle innovazioni e l’indagine realizzata per la prima volta con gli amministratori di condominio

Customer Satisfaction 2025 di Brianzacque: tutti i dati
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono ben 94 cittadini brianzoli su 100 ad applaudire alla scelta strategica di costruire una sinergia tra BrianzAcque e BEA in grado di integrare, in modo virtuoso a vantaggio del territorio e delle famiglie, la gestione idrica con quella dei rifiuti.

Customer Satisfaction 2025 di Brianzacque: tutti i dati

È il dato più rilevante dell’edizione 2025 della Customer Satisfaction di BrianzAcque, ancora più strategico considerando che arriva a metà dell’anno che vede in campo il percorso per l’aggregazione tra le due società pubbliche. Un dato che si inserisce dentro un chiaro segnale dei cittadini brianzoli a favore della strategia di alleanze dell’azienda idrica brianzola con altre realtà virtuose sia in Brianza che in Lombardia.

In questo senso va interpretato il dato del 91% di cittadini favorevoli all’alleanza tra BrianzAcque e l’Autodromo di Monza, che si sta rinnovando anche per il GP di settembre 2025 e per molto altro. E sempre in questa direzione, il 93% degli intervistati considera utili le iniziative di relazione operativa con Lario Reti Holding, in corso da alcuni anni e che in questo 2025 si sono sviluppati anche sotto forma di un contratto di rete da cui stanno già nascendo sinergie concrete.

Cresce l’immagine aziendale

Ma le novità di questa ricerca non finiscono qui. I cittadini brianzoli dimostrano di essere particolarmente favorevoli alle scelte di innovazione dell’azienda idrica e ad esempio se quasi 8 brianzoli su 10 promuovono l’attività di informazione sui social networks, sono già 7 su 10 ad aspettarsi novità positive dall’uso dell’Intelligenza Artificiale da parte dell’azienda. Una visione positiva questa rispetto alle innovazioni che ha numeri ancora più significativi nei giudizi su tutti i progetti speciali a tutela del territorio che BrianzAcque sta realizzando e che sono modelli nazionali per tante aziende del settore e non solo.

La conoscenza del nome BrianzAcque, inoltre, ha raggiunto il 55% degli utenti (in netto aumento rispetto al 40% del 2022), con un apprezzamento crescente anche tra coloro che hanno sperimentato servizi digitali, come lo sportello online e l’APP.

Fiducia nell’acqua di rete e qualità del servizio

Naturalmente tutto questo emerge nell’ambito della ricerca, condotta da Eumetra, che conferma ancora di più la soddisfazione dei brianzoli per il servizio e la qualità dell’acqua. L’acqua del rubinetto si dimostra una scelta di fiducia per i cittadini della provincia di Monza e Brianza con BrianzAcque che riceve un giudizio complessivamente molto positivo da parte dell’utenza domestica e aziendale

Il trend di consumo dell’acqua del rubinetto è in crescita: oltre la metà degli utenti la beve, con giudizi molto positivi su sapore, odore e limpidezza. Il 90% dei consumatori si dichiara soddisfatto, anche se l’uso regolare resta minoritario.

Il servizio idrico integrato gestito da BrianzAcque mantiene un’elevata soddisfazione complessiva, con una media superiore a 8 su 10. L’83% degli utenti percepisce un servizio stabile, con solo una minima parte che segnala cali di qualità. Spiccano in particolare: la continuità dell’erogazione e la pressione dell’acqua; il buon funzionamento del pronto intervento e dei canali di contatto, soprattutto lo sportello fisico e il sito; una valutazione stabile e positiva anche su fatturazione e chiarezza della bolletta.

Apprezzati gli investimenti

L’utenza valuta positivamente la capacità dell’azienda di attrarre finanziamenti esterni, tra cui 50 milioni di euro dal PNRR per interventi contro i cambiamenti climatici e per la tutela della risorsa idrica. Il punteggio medio assegnato a questa capacità è 8 su 10.

Sostenibilità e innovazione

Continua il successo delle Case dell’Acqua, utilizzate da una quota crescente di utenti e giudicate positivamente dal 93% dell’utenza. Apprezzati anche i progetti  innovativi sul territorio, come: i parchi dell’acqua e i sistemi di drenaggio urbano sostenibile; la riqualificazione delle vasche volano per la prevenzione degli allagamenti.

Il parere degli amministratori di condominio

Oltre mille utenze domestiche intervistate, 200 aziende, e per la prima volta, l’indagine 2025 ha coinvolto anche un campione rappresentativo di 114 amministratori di condominio. I risultati sono positivi ed indicano un buon livello di relazione tra BrianzAcque e questa specifica categoria di utenza. Gli amministratori si sono espressi in particolare su qualità del servizio idrico e completezza della gestione: l’85% valuta positivamente la qualità complessiva del servizio gestito da BrianzAcque, riconoscendo il valore di un sistema che integra acquedotto, fognatura e depurazione. Ed ancora su fatturazione e trasparenza: ottimi giudizi per la chiarezza delle bollette, la correttezza degli importi e la disponibilità di modalità di pagamento flessibili. Infine capacità di risposta e collaborazione: la soddisfazione per la cortesia e competenza del personale si attesta su livelli alti (oltre 80%), mentre si evidenzia una buona percezione anche per l’organizzazione e la disponibilità nella gestione dei lavori pubblici.

Comuni: il rapporto si consolida

Ancora una volta, gli uffici tecnici esprimono alta soddisfazione per la qualità del servizio idrico, la gestione delle criticità e la collaborazione operativa. Tra i dati più significativi si evidenziano i giudizi molto positivi (con voti intorno all’8) rispetto sospensioni programmate e non programmate; risposte tecniche e tempestività, in miglioramento rispetto al 2024; le relazione con l’azienda: cortesia, competenza e collaborazione valutate con punteggi superiori all’8,5. Promossa anche la gestione delle casette dell’acqua e il servizio complessivo, con una media di soddisfazione di 8,2.

Grafici

Social ed IA
Foto 1 di 5
Progetti Innovativi
Foto 2 di 5
Aspetti tecnici - Servizio
Foto 3 di 5
Sinergie sul territorio
Foto 4 di 5
Quadro di sintesi servizi
Foto 5 di 5

“Questa rilevazione – sottolinea il Preseidente e AD BrianzAcque, Enrico Boerci - ci restituisce un segnale chiaro: i cittadini riconoscono il valore del nostro impegno per un servizio idrico pubblico sempre più efficiente, sostenibile e vicino alle persone. Il consenso molto elevato sulle sinergie strategiche – a partire da quella con BEA – conferma la bontà delle scelte intraprese per costruire alleanze virtuose, capaci di generare benefici ambientali, economici e sociali per il territorio. Cresce anche la fiducia nell’innovazione e nell’uso responsabile delle tecnologie, un riconoscimento che ci stimola a proseguire sulla strada della digitalizzazione e della qualità. Questo risultato non è un punto d’arrivo, ma uno stimolo a fare ancora meglio, con trasparenza, passione e responsabilità pubblica”.

Necrologie