Da Fondazione della Comunità MB arriva il sostegno a 66 nuovi progetti
Lo stanziamento complessivo definito nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Fondazione MB, derivante da fondi territoriali di Fondazione Cariplo, è pari a 500mila euro

“Welfare di comunità”, “Giovani generazioni” e “Cultura per tutti”: arriva il sostegno per 66 nuovi progetti proposti dalle organizzazioni senza finalità di lucro del territorio che hanno partecipato ai bandi 2025.2, 2025.3 e 2025.5 di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza. Uno stanziamento complessivo di 500mila euro quello definito nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Fondazione MB, derivante da fondi territoriali di Fondazione Cariplo.
Da Fondazione della Comunità MB arriva il sostegno a 66 nuovi progetti
I 66 nuovi progetti si affiancano ai 14 individuati attraverso i bandi 2025.1 “Youth Bank. Giovani connessioni” e 2025.4 “Educare con gli oratori“, i cui esiti sono stati diffusi nel mese di maggio e che sono stati sostenuti con risorse pari a 104.590 euro. Nel primo semestre 2025 è stato quindi pari a 604.590 euro lo stanziamento complessivo a favore del territorio e della sua comunità attraverso il sostegno a 80 nuove progettualità.
«Si tratta di cifre e di numeri importanti - commenta il presidente della Fondazione della Comunità MB Giuseppe Fontana - che mostrano tutto l’impegno del terzo settore a favore della comunità. Di anno in anno i progetti messi a punto dalle organizzazioni senza finalità di lucro che operano nel territorio diventano sempre più specifici, in grado di intercettare sempre meglio le situazioni che richiedono particolare cura e attenzione. Intervenire per cercare di porvi rimedio grazie al coinvolgimento di operatori e di professionisti qualificati è il fine ultimo di ognuna delle attività».
In particolare per i bandi 2025.2 “Welfare di comunità” e 2025.5 “Cultura per tutti” è stato deliberato da Fondazione MB un incremento dello stanziamento previsto, così da sostenere un numero maggiore di iniziative: l’aumento rispetto al budget inizialmente stabilito è stato pari al 25% il primo bando e al 31% per il secondo. Attualmente in fase di valutazione i progetti elaborati in risposta ai bandi 2025.7 “In rete per la cultura” e 2025.8 “Capacity building”, i cui esiti saranno comunicati entro il mese di luglio.
Riceveranno conferma del contributo le organizzazioni che riusciranno a raccogliere donazioni da parte della comunità - persone, imprese, enti pubblici e privati: l’importo sarà interamente destinato al progetto e liquidato all’organizzazione per la sua realizzazione. Si tratta del 10% del contributo stanziato da Fondazione MB per il bando “Giovani connessioni” (la scadenza è il 30 novembre 2025) e del 20% per gli altri (con scadenza al 30 novembre per “Educare con gli oratori” e “Cultura per tutti” e al 20 dicembre per “Welfare di comunità” e “Giovani generazioni”).
BANDO 2025.2 “WELFARE DI COMUNITÀ”
Con gli obiettivi di favorire la coesione sociale e l’innovazione dei sistemi di welfare territoriale, sono 30 i progetti sostenuti dal bando 2025.2 “Welfare di comunità”. Dall’inclusione di persone con disabilità in tutti gli aspetti della vita quotidiana (dal lavoro al tempo libero) al supporto alle fragilità economiche, alimentari e socio-sanitarie, passando per attività dedicate all’inclusione di persone di origine straniera e di persone detenute fino alla promozione dell’invecchiamento attivo: è pari a 245mila euro lo stanziamento complessivo a favore delle diverse iniziative.
BANDO 2025.3 | GIOVANI GENERAZIONI
Offrire opportunità di crescita, di sviluppo della socialità e di piena espressione delle proprie potenzialità, con attenzione particolare alla promozione del benessere, della salute mentale e dell’educazione affettiva e relazionale, al supporto allo studio per il contrasto alla dispersione scolastica e all’orientamento, alla sensibilizzazione sull’inclusione e sulla tolleranza, sulla tutela e sul rispetto dell’ambiente: sono questi alcuni degli obiettivi che i 13 nuovi progetti, per cui Fondazione ha stanziato un contributo di 150mila euro, si propongono di raggiungere.
BANDO 2025.5 | CULTURA PER TUTTI
Sostenere la promozione della cultura e dell’arte attraverso attività concrete di interesse collettivo, valorizzare luoghi di comunità e beni di interesse storico e artistico del territorio con un approccioinnovativo alla fruizione e alla didattica culturale, stimolare la curiosità e il piacere di leggere. Sono questi alcuni degli obiettivi del bando 2025.5 con cui la Fondazione ha selezionato 23 progetti, con uno stanziamento complessivo di 105.000 euro: prenderanno il via, tra le tante attività, rassegne teatrali per grandi e piccoli, concerti in alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio, festival dedicati alla sostenibilità ambientale e alla riscoperta delle tradizioni storiche, visite guidate inclusive e laboratori artistici che coinvolgeranno persone detenute.
Per maggiori dettagli sulle singole iniziative selezionate è possibile consultare il sito di Fondazione MB.
Come contribuire
È possibile effettuare un bonifico intestato a Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, con Iban IT03 Q050 3420 4080 0000 0029 299 e causale il titolo del progetto. È anche possibile effettuare una donazione online destinata ai singoli progetti: per ognuno sono presenti sul sito della Fondazione le schede dedicate alla raccolta fondi.