I lavori inizieranno lunedì 27 ottobre mentre la conclusione è prevista per l’estate del 2027. quasi due anni di cantiere per realizzare la nuova vasca volano di via Don Locatelli a Roncello.
Da lunedì al via i lavori per la realizzazione della vasca volano
Una infrastruttura strategica promossa da BrianzAcque e condivisa con l’Amministrazione Comunale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, contribuendo al miglioramento della gestione delle acque meteoriche e alla riduzione del rischio di allagamenti nel centro abitato.
Con la consegna ufficiale del cantiere dunque i lavori prendono il via lunedì 27 ottobre 2025; l’investmento è di circa 3,8 milioni di euro.
Il progetto
Il progetto prevede la costruzione, nell’area del parcheggio, della vasca volano interrata in calcestruzzo armato, con un volume utile di 1.500 m³, in grado di contenere e regolare il deflusso delle acque piovane nelle occasioni di forte maltempo. L’obiettivo principale è quello di alleviare la pressione sulla rete fognaria, prevenendo situazioni critiche in zone particolarmente soggette a ristagni e allagamenti, come, appunto, le vie Don Locatelli e Manzoni.
Inoltre, l’opera prevede delle tecnologie integrate, quali un impianto di pompaggio per lo svuotamento post-evento piovoso, un sistema di lavaggio automatico per la pulizia del fondo della vasca, un impianto di deodorizzazione per il trattamento dell’aria. Il progetto include degli interventi complementari come il rifacimento di parte della rete fognaria, la realizzazione di un manufatto ripartitore per gestire il flusso delle acque, la creazione di una nuova rete di drenaggio per il parcheggio. A conclusione, per il ripristino finale dell’area si provvederà a creare una nuova pavimentazione e verrà sistemata la parte a verde.
Viabilità
Durante il cantiere, saranno adottate tutte le misure necessarie per minimizzare i disagi ai residenti della zona, garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione nell’area di via Don Locatelli. Il progetto, infatti, prevede una gestione coordinata della viabilità e del cantiere, con la creazione di spazi funzionali alle lavorazioni e la realizzazione di un’area di parcheggio provvisoria adiacente a piazza Sant’Ambrogio.
L’area temporanea sarà a servizio dei residenti e delle attività della zona, sostituendo i posti auto interessati dai lavori di realizzazione della vasca volano di via Don Locatelli. In una prima fase, inoltre, la viabilità nel tratto di via Don Locatelli interessato dal cantiere sarà garantita con senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
Un sito per seguire lo stato avanzamento lavori
Nello scorso mese di marzo, BrianzAcque e l’Amministrazione comunale di Roncello avevano presentato il progetto alla cittadinanza durante un incontro pubblico svoltosi in Sala consiliare. Ma la novità, rispetto a questo intervento, è la realizzazione di un sito internet (www.vascaroncello.it) interamente dedicato ai lavori per informare i cittadini sullo stato di avanzamento e sulle attività svolte.
“Con questo intervento – sottolinea il Presidente e AD di BrianzAcque, Enrico Boerci – proseguiamo nel percorso di realizzazione di infrastrutture idriche sempre più moderne, resilienti e sostenibili, capaci di rispondere concretamente agli effetti del cambiamento climatico. La vasca volano di via Don Locatelli rappresenta un investimento importante per la sicurezza del territorio e la qualità della vita dei cittadini, ma anche un esempio di collaborazione virtuosa tra BrianzAcque e l’Amministrazione comunale di Roncello. È un’opera che guarda al futuro, fondata su tecnologia, pianificazione e attenzione all’ambiente”.
“Questo intervento – dichiara il Sindaco Cristian Pulici – rappresenta una svolta per Roncello. Da sempre la nostra comunità convive con i disagi legati agli allagamenti in centro paese: oggi, grazie a una visione strategica e alla collaborazione con BrianzAcque, possiamo finalmente affrontare il problema in modo definitivo. Si tratta di un’opera importante, che guarda al futuro e alla sicurezza del nostro territorio. Desidero ringraziare il Consiglio di Amministrazione di BrianzAcque e tutto il team tecnico per la grande disponibilità e collaborazione dimostrata sin dal primo giorno.”
L’Assessore e Vice Sindaco Marco Brambilla aggiunge:
“Siamo molto soddisfatti per la partenza di questo grande cantiere. Abbiamo lavorato con impegno per arrivare a una soluzione concreta, sostenibile e condivisa. È un investimento importante non solo in termini economici ma soprattutto per la qualità della vita e la sicurezza dei cittadini di Roncello. L’obiettivo è chiaro: ridurre al minimo i disagi e consegnare alla nostra comunità un’infrastruttura che garantisca un futuro più sicuro e resiliente. Un’opera strategica per Roncello e per il futuro del nostro territorio.”
(in copertina Inquadramento_Opere_in_progetto)