Sponsorizzato

DediCare porta il medico a casa tua

Oltre alle visite specialistiche si eseguono a domicilio anche ecografie, radiografie ed esami del sangue

DediCare porta il medico a casa tua
Pubblicato:
Aggiornato:

Finalmente è il medico che va a casa del paziente e non il paziente che è costretto a correre dal medico. Un nuovo concetto, portato avanti con passione da Pierluca Narraccio e tutto il team di DediCare, che poggia sulle solide basi della competenza e di quella passione incondizionata che porta i medici a prestare fedeltà al Giuramento di Ippocrate.

Il medico a casa del paziente: anche esami e diagnostica a domicilio

«A guidarci sono i motori della consapevolezza e della professionalità - spiega Narraccio, amministratore della struttura che ha la propria base operativa in via Campini 1 a Monza - Essendo a conoscenza dei problemi con i quali i pazienti sono costretti a confrontarsi quotidianamente, fin dall'inizio abbiamo voluto compiere il percorso inverso a quanto accade oggi, cioè agevolare il più possibile chi affida a noi la propria salute recandoci personalmente a domicilio se necessario. Poi è scoppiata la pandemia che ha dato un'ulteriore spinta al nostro progetto. Così, nella fase più buia dei lockdown eccoci portare a domicilio attività ospedaliere a chi altrimenti non avrebbe potuto curarsi: abbiamo dunque portato avanti studi clinici, sperimentazioni di farmaci, programmi di supporto per chi soffre di malattie rare quali mucopolisaccaridosi e immunodeficienze primarie e secondarie. La pandemia ci ha portato a perfezionare un vero portale sanitario operativo nelle province di Monza e Brianza e di Milano».

Ancora più efficienza

Oggi DediCare fa ancora di più: «Dato il favore con cui le nostre proposte domiciliari sono state accolte abbiamo iniziato a rendere operativi anche i servizi di diagnostica per immagini. Siamo in grado di effettuare, infatti, direttamente a casa dei pazienti alcuni tipi di ecografia e radiografia (le classiche “lastre”), nonché i prelievi del sangue, naturalmente facendo in modo che tutto si svolga in condizione di massima sicurezza».

Visite specialistiche anche "ibride" e a domicilio

«In questi mesi, inoltre, abbiamo voluto ampliare l'offerta di visite specialistiche non solo coinvolgendo medici di comprovata professionalità, ma mettendoli nelle condizioni di potersi recare a domicilio, oppure di effettuare visite online. In un periodo in cui era meglio limitare le occasioni di contagio abbiamo approntato queste modalità che restano operative anche oggi perché abbiamo riscontrato massima soddisfazione da parte degli utenti. Le modalità che proponiamo, infatti, limitano al massimo le perdite di tempo anche grazie alla possibilità di evitare qualsiasi spostamento. Combinando l'approccio domiciliare e quello in struttura (per esempio: prima visita in ambulatorio, incontri seguenti online) abbiamo perfezionato standard di servizio molto efficaci».

Ridotti tempi d’attesa

L'effetto di questo percorso si traduce in ridotti tempi d'attesa sia per le visite specialistiche sia per gli esami che vengono refertati solitamente in tre giorni. Tutto questo ci permette di creare percorsi di cura altamente personalizzati, costruiti attorno alle reali esigenze di ogni paziente - precisa il dottor Narraccio - Si accantona finalmente la figura del paziente "corridore", costretto a spostarsi da un ospedale all'altro per curarsi, per dare vita a un nuovo approccio, improntato al confort personale. Mettetevi nei panni di chi ha difficoltà negli spostamenti da un luogo all’altro, oppure anche fisicamente a deambulare e capirete perché questa filosofia ci sta dando risultati veramente straordinari. I pazienti sentono la nostra attenzione, comprendono i nostri sforzi per metterli a loro agio e per preparare percorsi ad hoc per portarli nelle migliori condizioni di salute possibili».

Il medico a casa tua: tanti specialisti al servizio dei pazienti

Quanti specialisti sono operativi in Dedicare? «In questo momento - conclude Narraccio - sono numerose le branche della medicina rappresentate nel nostro centro. Tuttavia il nostro desiderio di ampliare ulteriormente i servizi ai pazienti ci sta portando a introdurre anche specialisti in fisiatria, otorinolaringoiatria e neurologia, che si affiancheranno ai servizi esistenti di cardiologia, ginecologia, ortopedia, per citare solo i principali. Segnalo che anche il nostro geriatra è disponibile a visite a domicilio, con grande sollievo per i pazienti anziani.
Naturalmente, ogni specialista che collabora con noi è collegato a primarie strutture sanitarie sul territorio. Così, in caso di necessità, si ha la certezza di essere seguiti con accuratezza anche durante eventuali ricoveri e qualora fosse necessario ricorrere alla chirurgia».

Info e appuntamenti

Per informazioni sui servizi di Dedicare e appuntamenti è possibile cliccare qui

Seguici sui nostri canali
Necrologie