Penale

Disservizi nella raccolta, «multa» a Gelsia Ambiente

Poco meno di una quarantina le «falle» rilevate dagli uffici di via Gramsci nell’arco di due mesi

Disservizi nella raccolta, «multa» a Gelsia Ambiente
Pubblicato:

Disservizi nella raccolta porta a porta. E’ quanto il Comune di Lissone ha contestato a «Gelsia Ambiente srl», gestore fino al 2028 del servizio di igiene urbana sul territorio, a cui nei giorni scorsi è stata applicata una penale per un importo di tre mila e 600 euro secondo quanto previsto dall’articolo 12 del contratto che dal 2018 lega Ente pubblico e società.

I disservizi contestati

Poco meno di una quarantina le «falle» rilevate dagli uffici di via Gramsci nell’arco di due mesi, quindi dall’1 aprile al 10 giugno.
«Il problema è legato a una momentanea carenza di personale di “Gelsia” - ha spiegato l’assessore all’Ambiente Massimo Rossati - Continueremo a monitorare la situazione».
L’accertamento di entrata per inadempimento contrattuale - con il trattenimento dell’importo della sanzione dalla prima fattura utile relativa alla raccolta di sacco blu e arancio - è avvenuta, come detto, nei giorni scorsi, a seguito di una fitta corrispondenza tra Comune e società.

Cambia il calendario

Società che nel frattempo ha diffuso il calendario dei servizi di igiene urbana durante il mese di agosto. Le modifiche precipue sono: la sospensione della raccolta e la chiusura della piattaforma ecologica a Ferragosto; per quanto concerne la «Zona 3», umido e vetro saranno ritirati il 14 agosto, il 16 toccherà al sacco arancio, il 22 alla carta; per la «Zona 4», umido il 16 agosto, sacco blu e arancio il 14, sacco giallo il 22.

Necrologie