Sicurezza

Dopo la guerriglia, scattano i maxi controlli alla Stazione

Il quartiere presidiato con maggior costanza dopo i violenti scontri della scorsa settimana: controllate decine di persone e le attività commerciali

Dopo la guerriglia, scattano i maxi controlli alla Stazione

Carnate non venga lasciata sola”. Era stato questo l’accorato appello lanciato nei giorni scorsi dal sindaco Rosella Maggiolini, che alla luce dei gravi e violenti scontri andati in scena alla Stazione, aveva chiesto interventi da parte delle autorità competenti. E la risposta non si è fatta attendere.

Dopo la guerriglia, scattano i maxi controlli

Non è sceso in campo l’Esercito (per il momento), ma in settimana la Prefettura ha disposto una serie di maxi pattugliamenti da parte delle Forze dell’ordine, con Carabinieri, Polizia locale e Polfer che hanno presidiato l’intero quartiere per alcune serate. Numerose pattuglie di Militari hanno sorvegliato fino a tarda ora l’intera zona afferente lo scalo ferroviario, i giardini “Corno”, i sottopassi e i punti più sensibili del territorio che nei giorni scorsi erano stati teatro di episodi a dir poco preoccupanti. A coordinare i controlli, i Carabinieri della compagnia di Vimercate guidati dal capitano Giuseppe Della Queva e della stazione di Bernareggio del maresciallo Antonino Di Marco.

Verifiche anche nei negozi

Con loro, per un maggior supporto, anche i colleghi provenienti da altri comandi della provincia, come Brugherio, Seregno e Arcore. Presenti anche le unità cinofile di Casatenovo e ovviamente gli uomini della Polizia locale. Gli agenti del comandante Claudio Puglisi non solo hanno pattugliato a piedi il quartiere, ma hanno anche verificato che i negozi e i supermercati rispettassero l’ordinanza anti degrado emessa dall’Amministrazione comunale che vieta la vendita e il consumo di alcolici.

Indagini in corso

Carabinieri che nel frattempo stanno conducendo le indagini su quanto accaduto la scorsa settimana, quando il quartiere era stato messo a ferro a fuoco da bande di extracomunitari che si sono scontrate tra loro con una violenza senza pari. Una vera e propria guerriglia urbana interrotta fortunatamente dall’arrivo delle Forze dell’ordine, che nelle ore immediatamente successive hanno provveduto a identificare i partecipanti alla maxi rissa.