Erano anni che a Vedano al Lambro un ingombrante ponteggio occupava parte della carreggiata di via santo Stefano, rallentando di fatto il passaggio delle automobili.
“Ridotto” il ponteggio in centro
Tra lunedì e martedì gli operai, infatti, hanno modificato la grande impalcatura nel tratto tra piazza Bonfanti e l’oratorio.
A seguito dei colloqui tra il Comune e il parroco, finalmente siamo arrivati a una soluzione ottimale – ha sottolineato l’assessore all’Urbanistica Ilaria Villa – E’ un risultato importante, dopo anni di attese, per chi frequenta quella zona.
Una situazione, quella della strada centrale, sulla quale per nove anni i riflettori sono rimasti puntati quotidianamente.
«Con la rimodulazione del ponteggio, che occupava parte della carreggiata, abbiamo recuperato una trentina di centimetri. Ora l’ingombro della sede stradale è minimo ed è possibile percorrere la strada in maniera più agevole».
Ha proseguito Villa. Il vero problema, negli anni, è sempre stato quello della sicurezza soprattutto dei pedoni e dei clienti dei negozi che si affacciano sulla strada e che difficilmente riuscivano a percorrere la strada accanto alle automobili.



Che futuro?
Il ponteggio, che serve a protezione della strada dal vecchio caseggiato di proprietà della parrocchia che è ancora in attesa di essere restaurato o venduto, infatti restringeva la carreggiata in maniera parecchio insistente obbligando i pedoni a percorrere la strada a raso delle pareti degli edifici che si affacciano sulla via.
Grazie al lavoro dell’Amministrazione e della parrocchia, proprietaria dell’immobile, è stata trovata una soluzione che consentirà di riavere la sede stradale più larga, consentendo un traffico di veicoli più sicuro per automobilisti e pedoni – hanno sottolineato il sindaco Marco Merlini e l’assessore alla Viabilità Sergio Sforzini – Il ponteggio era lì da 9 anni ad ostruire la carreggiata di una via centralissima.
Resta ora da capire come si muoverà la parrocchia, proprietaria del complesso diroccato sul quale – dettaglio non indifferente – grava un vincolo architettonico delle Belle Arti.
LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA