E’ «made in Meda» uno dei panettoni artigianali tradizionali più buoni d’Italia ed è quello preparato con maestria da Tiziana Agnello, capo-pasticciera del bar-pasticceria-panetteria «Mikka» in via Indipendenza.
E’ medese uno dei panettoni più buoni d’Italia
Ingredienti di qualità, meticolosità nella preparazione, attenzione al processo di lievitazione e capacità di bilanciare sapori e consistenze hanno permesso alla versione medese del dolce natalizio per eccellenza di conquistare la giuria del «Panettone day», il concorso ultradecennale che premia e promuove le eccellenze dei lievitati italiani.
La competizione
Il 15 settembre, alla competizione che si è svolta a Parma, il dolce di Tiziana si è classificato tra i primi cinque nella categoria «panettone tradizionale», il punto di partenza per qualsiasi innovazione.
«Ho partecipato con un panettone non glassato, prodotto con tutti gli ingredienti classici, come le uvette e le arance candite – spiega la pasticciera entusiasta del premio ricevuto – E’ stata una grande soddisfazione anche perché il nostro era l’unico panettone lombardo tra i cinque vincitori».
Un riconoscimento che la riempie particolarmente di orgoglio perché la 43enne medese non ha studiato pasticceria, imparando sul campo, in 25 anni di lavoro, tecniche e «segreti» per realizzare un dolce davvero unico.
«Tiziana è veramente un esempio per la passione, la dedizione e l’impegno che investe nel preparare i nostri dolci – confermano Gianmarco Citterio e Luca Faustinelli, che dal giugno scorso sono i titolari di “Mikka” (ex Prestinè) e che a Meda gestiscono il notissimo locale “Moderno”, oltre ad altri bar ad Arese, Paderno Dugnano e Milano – Tutti i nostri prodotti, dal dolce al salato, sono fatti nel nostro laboratorio di Meda, prestando la massima attenzione alla qualità e genuinità degli ingredienti. La nostra pasticceria è di alto livello grazie al magnifico team composto da Tiziana, Annunziato Manti, Sabrina Bolzani, Alice Rachele Cannella, Irina Negara e Saverio Reale, e adesso vogliamo rilanciare anche la panetteria».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Il panettone esposto a Milano
Intanto, chi fosse curioso di vedere il panettone targato Meda, può trovarlo esposto al temporary shop di «Panettone day» a Milano, dall’1 al 26 ottobre. «E naturalmente lo proporremo nei nostri locali per le festività natalizie», concludono i titolari.