Elezioni a Seveso | Sfida tra i candidati al Faccia a Faccia del Giornale VIDEO
Oltre 300 persone al confronto organizzato in collaborazione con la parrocchia.

Le elezioni si avvicinano e oltre 300 persone hanno preso parte martedì sera al Faccia a Faccia organizzato dal Giornale di Seregno in collaborazione con la comunità pastorale all'auditorium di via Arese. Un'occasione per i cittadini per conoscere i quattro candidati alla poltrona di sindaco.







Tanti i temi trattati
Domande di ogni genere, anche da parte del pubblico, sono state poste ai candidati: Luca Allievi per la coalizione di centrodestra, il sindaco uscente Paolo Butti, Clemente Galbiati della lista MuoviAmo Seveso e Antonio Cantore del Movimento 5 Stelle. Si è parlato della situazione Pedemontana, di sicurezza, della questione ferroviaria, ma anche del mondo del sociale, tanto legato alla comunità cristiana, sempre attiva sul territorio.
Per Galbiati sottopasso subito
Clemente Galbiati ci riprova dopo due mandati da sindaco dal 1998 al 2008. Stavolta a sostenerlo c'è la lista civica MuoviAmo Seveso. Priorità del programma è realizzare subito il sottopasso di via Manzoni. "Altri punti principali sono il Piano di Governo del Territorio, la pulizia delle strade e i servizi sociali con un occhio di riguardo alle fasce più deboli" spiega.
Allievi punta su economia e sicurezza
"Ci candidiamo con un programma serio e concreto per dare più sicurezza, più economia e meno tasse: una rivoluzione del buonsenso". Questa la promessa di Luca Allievi, candidato sindaco sostenuto dalla coalizione composta da Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
Cantore crede nell'interramento
L'idea dell'interramento non è tramontata. Su questo punta il Movimento 5 Stelle a sostegno del candidato Antonio Cantore. I grillini, esclusi dal Consiglio comunale cinque anni fa, tentano il rilancio: "Oltre all'interramento i punti chiave del nostro programma sono l'attenzione alle famiglie bisognose e la riqualificazione delle strade".
Butti ci riprova
Il sindaco uscente Paolo Butti, sostenuto dalle liste VivaCittà, Partito Democratico e Impegno E' Servizio punta al bis e a conservare la poltrona di primo cittadino. Per farlo punta soprattutto sull'individuare i sottopassi per risolvere il problema dell'attraversamento ferroviario. "Oltre a questo puntiamo a ridare vita al centro e rendere più utilizzabili e sicure le strade con marciapiedi e asfaltature".
Al termine l'appello agli elettori.