L’esondazione del Tarò a Meda, avvenuta nella giornata di ieri, ha causato decine e decine di interventi di soccorso da parte dei Vigili del fuoco, blackout elettrici, la chiusura (oggi) delle scuole e tantissime segnalazioni per allagamenti.
Esondazione a Meda, in città scattano le iniziative di solidarietà
Mentre le criticità più serie e le emergenze sono in carico agli enti di pronto intervento, è partita in queste ore una iniziativa d volontariato per offrire supporto in piccoli lavori come sgomberi cantine, trasporti manuali e attività simili.
Per richiedere aiuto è possibile inviare un SMS al numero +39 345 7112105, indicando:
– Nome e cognome
– Via di Meda interessata
Un volontario contatterà l richiedente per organizzare l’intervento.
I volontari sottolineano che il numero non è destinato a emergenze sanitarie o altre urgenze, per le quali è necessario rivolgersi ai consueti numeri di pronto intervento e aggiunge che, chi volesse unirsi come volontario, può scrivere allo stesso numero “voglio aiutare”.
Gl aggiornamenti su corrente elettrica
Intanto l’Amministrazione comunale ha comunicato che, per quanto rigurda le utenze rimaste senza corrente da ieri, n mattinata il numero è passato da 8mila a 2200. Sempre questa mattina erano 13 le cabine danneggiate oltre alla cabina primaria ancora non ripristinata.
In questi minutii tecnici Enel stanno posizionando gruppi elettrogeni in Corso Matteotti, in via Verdi ed in via Orsi. Già attivo il gruppo elettrogeno di via Mazzini.