Un campetto da calcio fresco di restyling nei giardinetti di via Piero della Francesca, a San Donato e nuovi giochi in via Calatafimi, a San Giuseppe, a Monza.
Estate di restyling per i giardinetti
Nelle ultime settimane sono stati portati a termine importanti interventi di riqualificazione delle aree verdi. Lavori voluti dal Comune e che rientrano in un più ampio piano di riqualificazione di parchi e giardini pubblici che include anche progetti specifici per le due aree verdi di via Sant’Alessandro e via Monte Bianco.
Nuovi giochi in via Calatafimi
Le nuove attrezzature ludiche installate nell’area di via Calatafimi sono suddivise per fasce di età, con un’attenzione particolare all’inclusione e allo svago di tutti i bambini: per i piccoli di età pre-scolare sono presenti i giochi a molla e un tunnel per nascondersi e arrampicarsi, per i bambini dai 3 ai 6 anni un castello a due torri, due scivoli, arrampicate e giochi inclusivi, tra cui le altalene, e un tappeto elastico, per i ragazzini più grandi cinque altalene, un altro tappeto elastico, sedute semisferiche, un gioco con corde da arrampicata, sbarre multifunzione e giochi di equilibrio, completano gli arredi nuovi due tavoli da ping pong, alcune panchine, tre fontanelle e tre tavoli da pic-nic. L’area giochi è interamente contornata da gomma antitrauma per rendere lo spazio sicuro e accessibile. I tecnici dell’Ufficio Verde e Giardini hanno fatto sapere che nella prossima stagione – tra autunno e inverno – provvederanno a piantare i nuovi alberi e alla semina del nuovo prato.
Campo da calcetto di San donato
Ed è tornato a disposizione dei monzesi il campo da calcetto del parco in via Piero Della Francesca, nel quartiere San Donato. Sempre ad agosto sono stati infatti portati termine i lavori di riqualificazione previsti, con la posa dell’erba sintetica antiabrasiva e gli allestimenti necessari per il campo.
La pavimentazione del campo da basket, invece, sarà realizzata con un sistema multistrato e una finitura superficiale in resina.
Restyling anche in via Puglia e in via Guardini
A fine maggio erano invece stati riaperti i giardini pubblici di via Puglia, a San Giuseppe, al termine dei lavori per realizzare 800 metri quadrati di camminamenti drenanti al posto del cemento con riqualificazione complessiva delle aree (con un investimento di 116.374 euro). E sempre a maggio si erano conclusi i lavori in via Guardini, a Sant’Albino. In questo caso le opere includevano il rifacimento e il prolungamento del vialetto che costeggia l’area cani e la pulizia con ripristino del muretto della pista di pattinaggio. Nell’area cani una nuova fontanella sostituisce una struttura cementizia danneggiata. Inoltre, era prevista l’aggiunta di nuove panchine lungo il vialetto e nell’area cani. Il progetto di sistemazione del verde e di manutenzione straordinaria in questo caso era di 30.808 euro.