Il conto alla rovescia è cominciato: il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 si correrà all’Autodromo Nazionale Monza dal 5 al 7 settembre, per quella che sarà la 96ª edizione di uno degli appuntamenti più iconici del Mondiale. Un evento che unisce tradizione, passione e spettacolo, capace ogni anno di richiamare tifosi da tutto il mondo nel cuore del Parco di Monza.
Il circuito monzese, noto come Tempio della Velocità, ospita la Formula 1 fin dalle sue origini. Le sue curve storiche e i lunghi rettilinei offrono uno scenario unico e sempre carico di emozioni, tanto per il pubblico quanto per i piloti, che qui raggiungono le velocità medie più alte dell’intero campionato.
Per chi vuole vivere dal vivo i momenti più intensi del weekend di gara, sono in vendita i biglietti abbonamento per le giornate di venerdì e sabato. Un’occasione per assistere non solo alle prove libere del venerdì, ma anche alle decisive qualifiche ufficiali del sabato, che determineranno la griglia di partenza della domenica.
Durante il fine settimana, oltre alla Formula 1, il pubblico potrà seguire anche le competizioni di Formula 2, Formula 3 e Porsche Supercup, che animeranno la pista con sessioni e gare distribuite tra venerdì e sabato:
- Venerdì: prove libere e qualifiche di Formula 2 e Formula 3, più le prove libere della Porsche Mobil 1 Supercup
- Sabato: Sprint Race di F2 e F3 e qualifiche ufficiali della Supercup
Ma l’esperienza non si limita alla pista. La fanzone di Monza sarà il cuore pulsante dell’intrattenimento, con musica, stand dedicati e truck food. Sul mainstage della fanzone, durante venerdì e sabato, si svolgeranno momenti esclusivi di incontro e dialogo con alcuni piloti di Formula 1: un’opportunità imperdibile per tutti i tifosi
Il Tempio della Velocità si prepara a regalare, ancora una volta, un fine settimana memorabile.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale monzanet.it