Segnalazioni

Forte odore chimico alla sera a Monza, indagini in corso

Si sentono miasmi in diverse zone della città. Attivata anche Arpa

Forte odore  chimico alla sera a Monza, indagini in corso
Pubblicato:
Aggiornato:

Un forte odore di gomma bruciata o di solvente che si sprigiona soprattutto alla sera in diverse parti della città di Monza. Sono diverse le segnalazioni arrivate da ieri, mercoledì 15 settembre 2021, alla Polizia locale, ai Carabinieri e al Comune. Ma al momento non è ancora stato chiarito cosa ci sia alla base di questo disagio.

Forte odore "chimico"

I residenti della zona San Biagio che per primi hanno lanciato l'allarme per questi miasmi ne hanno lamentato da fine agosto la presenza, soprattutto alla sera. Anche se l'odore si sarebbe intensificato negli ultimi giorni, risultando percepibile anche alla mattina presto. "Si fatica a respirare, l'odore arriva alla gola e ha causato a diverse persone anche forti mal di gola e irritazioni", hanno spiegato alcuni residenti a Primamonza.it. Questa la segnalazione che è stata fatta anche agli organi competenti. Al momento però il mistero non è ancora stato risolto.

Controlli effettuati e zone

Al momento, oltre a San Biagio, le segnalazioni (che sono arrivate poi anche sui social) parlano di odori simili in zona cimitero di via Foscolo, in corso Milano e a Biassono. Zone molto diverse, forse accumunate dal passaggio del fiume Lambro, ma è solo un'ipotesi. In questo senso le verifiche sono in corso. Gli odori, pur ricordando quelli di Asfalti Brianza, non ne sono in alcun modo collegati in quanto l'azienda di Concorezzo è chiusa. Si tratta di un'altra attività? E come mai l'odore si percepisce in un'area così estesa? Domande a cui le autorità devono trovare una risposta. Intanto è stata avvertita anche la Protezione civile e Arpa.

L'argomento sarà approfondito sul Giornale di Monza in edicola martedì 21 settembre.

Seguici sui nostri canali
Necrologie