Il "Fuorisalone" arriva anche a Monza
Fuorisalone, le iniziative sono state presentate questa mattina in Comune. Tanti gli appuntamenti da non perdere come la camera da letto di Giò Ponti

"Fuorisalone" anche a Monza.
Anche Monza protagonista
Dal 13 al 23 aprile design, arte e musica animeranno la nostra città. Monza si prepara alla prima edizione del "Fuorisalone Monza 2018". Così il primo cittadino, Dario Allevi, ha voluto dare importanza alla terra del design, che vede anche Monza protagonista: “In questi ultimi anni il design si è confermato una delle più solide strategie anticrisi e in questo comparto il ‘made in Brianza’ resta il sigillo più conosciuto di qualità e sapienza artigiana. Con questo biglietto da visita apriamo la nostra città ai tanti visitatori che si preparano agli appuntamenti del Salone e Fuorisalone”.
Appuntamenti da non perdere
La proposta dell'Amministrazione è densa di appuntamenti, vernissage, mostre e performance in contemporanea con gli eventi milanesi. Monza sarà quindi protagonista dell’evento più atteso dell’anno dai creativi e dagli appassionati di arte e arredo. Ecco allora come Arengario, Musei civici, Saletta Reale della stazione e altri luoghi legati all'arte e alla cultura ospiteranno mostre e rassegne da non perdere.
La camera da letto di Giò Ponti
Come ad esempio la camera da letto disegnata da Gio Ponti. Entusiasta l’assessore alla Cultura, Massimiliano Longo che spiega: “La Brianza, capitale del mobile, non poteva certo mancare all’atteso appuntamento del Fuorisalone. Quest’anno siamo riusciti a comporre un calendario di appuntamenti di grande qualità, capaci di unire spazi pubblici e privati in un percorso inedito all’insegna di arte, musica e design. Sono orgoglioso di esporre in città, precisamente ai Musei Civici, la camera da letto disegnata da Giò Ponti ed Emilio Lancia e ringrazio Confartigianato per averne curato il restauro a tempi di record”.
Stretta collaborazione
Il Comune e Apa Confartigianato Imprese sono poi anche protagonisti di "Woodstreet" in Galleria civica e in Arengario: un'esposizione organizzata in collaborazione con Confcommercio per mettere in mostra la capacità brianzola di inventare nuove tendenze e rivisitare in chiave contemporanea antiche tradizioni.