Genitori lavoratori e servizi Ponte per i figli: arrivano i rimborsi
L'iniziativa è promossa e finanziata da Regione Lombardia a supporto degli interventi di conciliazione vita-lavoro.

Una nuova iniziativa a sostegno delle famiglie con entrambi i genitori lavoratori per supportarli durante i mesi estivi nella conciliazione vita-lavoro.
Genitori lavoratori e servizi Ponte per i figli: arrivano i rimborsi
E' quella promossa e finanziata da Regione Lombardia, nell'ambito del progetto Family Hub 3.0, che prevede un bando per contributi rivolto alle famiglie con figli da 0 a 13 anni e genitori lavoratori e7o caregiver lavoratore residenti anche in provincia di Monza e Brianza.
Accedendo al bando si potrà beneficiare di rimborsi per l'utilizzo di servizi Ponte o servizi educativi o ricreativi (asili nido, scuole dell'infanzia, tagesmutter, servizi ricreativi, campus sportivi) nel periodo delle vacanze scolastiche estive (18 luglio - 9 settembre 2022 - escluso week end e festivi).
Il contributo prevede un rimborso pari al 50% del costo sostenuto del servizio per minori( da 0 a 13 anni) fino ad un massimo di euro 300 per bambino, previa presentazione della documentazione richiesta, tra cui fattura o ricevuta fiscale.
Come presentare domanda
All’atto della presentazione della domanda il richiedente dovrà dichiarare i seguenti requisiti di
ammissibilità:
- essere entrambi genitori lavoratori o genitore single lavoratore;
- essere residenti in uno dei Comuni della Provincia di Monza e Brianza.
La domanda di accesso al contributo va presentata utilizzando esclusivamente il Portale Welfare Brianza
(www.welfarebrianza.org) a partire dal 12/09/2022 e, comunque, non oltre la data del 30/09/2022.
Il contributo sarà erogato soltanto se tutta la documentazione presentata sarà completa e non sarà
possibile integrare la documentazione dopo il 30/09/2022.
Le domande verranno accolte in ordine di arrivo; i contributi saranno erogati in base alla data di
presentazione della domanda, fino ad esaurimento delle risorse.