Associazionismo e volontariato

Gli enti del non profit brianzoli protagonisti su Rai 3

Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e Rete TikiTaka in onda domani, 19 marzo

Gli enti del non profit brianzoli protagonisti su Rai 3
Pubblicato:

Cosa significa donare in sicurezza? Come si riconosce un ente non profit affidabile? A questi e a molti altri interrogativi hanno risposto Cinzia Di Stasio e Ornella Ponzoni, rispettivamente direttrice e responsabile comunicazione dell'Istituto Italiano della Donazione (IID) nella nuova puntata di Spaziolibero dedicata al mondo dell’associazionismo e del volontariato, con focus sulle attività di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e di Rete TikiTaka. L’appuntamento è per domani, mercoledì 19 marzo alle 11.10 (circa) su Rai 3 grazie a Rai Parlamento.

Gli enti del non profit brianzoli protagonisti su Rai 3

Al centro della puntata anche la presentazione del decennale del Giorno del Dono, che apre ufficialmente il cantiere 2025 con il contest dedicato alle scuole, per poi coinvolgere anche Comuni e Associazioni che andranno a comporre il Giro dell'Italia che dona.
Il programma Spaziolibero di Rai Parlamento, condotto da Carla Macrellino e coordinato da Frediana Biasutti e Annamaria Baccarelli, non solo vuole mostrare al grande pubblico le potenzialità di un gesto tanto semplice quanto concreto, il dono, che dal 2015 ha una legge della Repubblica a sancirne il valore, ma vuole soprattutto evidenziare anche cosa significhi donare in sicurezza e quanto sia importante saper riconoscere le organizzazioni affidabili, come la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e la Rete TikiTaka.
A impreziosire la puntata il servizio di Raffaele Genovese, che è entrato con le telecamere di Rai Parlamento allo Spazio Rosmini di Monza, luogo di comunità aperto a progetti di inclusione sociale, e nella “Casa in Rosa”, sede di uno dei progetti per l’abitare in autonomia attualmente in corso nel territorio della provincia di Monza e Brianza.

Le interviste

Nel servizio (disponibile nella pagina dedicata subito dopo la messa in onda) le interviste al segretario generale di Fondazione MB Marta Petenzi e al coordinatore della Rete TikiTaka Giovanni Vergani si alterneranno a quelle dei protagonisti di alcuni dei progetti attualmente in corso dedicati all’abitare in autonomia e all’inclusione in ambito lavorativo, promossi dalle tante realtà del territorio afferenti alla Rete.

L’Istituto Italiano della Donazione è un’associazione che promuove la cultura del dono in tutte le sue forme e si rivolge sia al mondo associativo che al privato cittadino. Fondato nel 2004, basa la propria attività sulla Carta della Donazione, primo codice italiano di autoregolamentazione per la raccolta e l’utilizzo dei fondi
nel non profit. Grazie ai suoi strumenti e alle verifiche annuali, IID assicura che l’operato delle organizzazioni non profit sia in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e risponda a criteri di trasparenza, credibilità ed onestà. I marchi di qualità IID, concessi alle organizzazioni senza finalità di lucro inserite in IO DONO SICURO, confermano che questi valori siano messi al centro del loro agire.

La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza è stata la prima Fondazione di Comunità in Italia a ricevere e superare, nel novembre 2010, la verifica di conformità ai principi etici della Carta della Donazione promossa dall’Istituto Italiano della Donazione e ad essere inserita di diritto nel database www.iodonosicuro.it. Negli anni la certificazione è sempre stata confermata a Fondazione MB: l’ultimo rinnovo è di dicembre 2024.

(in copertina il Tikicatering della Rete TikiTaka)

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie