Gli studenti conoscono Aido sui banchi di scuola
Una mattinata di conoscenza, di domande, di sensibilizzazione. E' quella che si è svolta lunedì 7 novembre tra i banchi dell'Istituto Don Milano a Seveso.
Una mattinata di conoscenza, di domande, di sensibilizzazione. E' quella che si è svolta lunedì 7 novembre tra i banchi dell'Istituto Don Milano di Seveso.
Gli studenti conoscono Aido sui banchi di scuola
I ragazzi e il corpo decente hanno accolto i volontari di A.I.D.O. che stanno portando avanti un progetto informativo nelle scuole proprio in queste settimane.
La prima ora di scuola per gli studenti della 5°F è iniziata con le parole di Antonio Topputo della Commissione Scuola della Sezione Provinciale A.I.D.O. di Monza e Brianza, nonché Presidente provinciale. Mentre i ragazzi della 5° G hanno incontrato Lucio D'Atri, Consigliere Nazionale A.I.D.O., facente parte anch'egli dei relatori della stessa Commissione Scuola.
Tante domande
Dopo una breve presentazione con i filmati e le foto dell'A.I.D.O. regionale e nazionale gli studenti hanno fatto molte domande di spiegazioni, coinvolti dall'argomento dei prelievi di organi post mortem al fine di trapianto, sensibilizzati sulla bellezza dell'atto del Dono e sui concetti di di sensibilità sociale e di cittadinanza attiva che la donazione racchiude.
Il materiale informativo
Anche gli insegnanti hanno partecipato attivamente all'incontro, facendo domande, aggiungendo spiegazioni, ricevendo lo stesso materiale divulgativo che è stato consegnato agli studenti: pieghevoli informativi, cartoline di DigitalAido per fare l'iscrizione usando l'apposita App sul cellulare e i questionari che, consegnati all'inizio dell'incontro sono stati poi compilati dagli studenti e ritirati alla fine dell'incontro per le valutazioni.
Si prosegue una altre classi
Gli incontri con le classi dell'istituto stanno proseguendo anche in questi giorni e si concluderanno martedì 22 novembre con la lezione ad altre sette classi quinte (ma nella sede di Meda).