Lavori

Il cimitero di Villasanta finisce sotto i ferri: in arrivo 160 nuovi cinerari

L’intervento, per un valore di 35mila euro circa, partirà all’inizio dell’anno; intanto la Giunta mette mano anche al muro di cinta

Il cimitero di Villasanta finisce sotto i ferri: in arrivo 160 nuovi cinerari
Pubblicato:

Il cimitero di Villasanta finisce sotto i ferri. Nel mese in corso la Giunta ha approvato una delibera che prevede la fornitura e messa in posa di quattro strutture modulari per la realizzazione di 160 cinerari-ossari in più rispetto a quelli attualmente disponibili.

Il cimitero di Villasanta finisce sotto i ferri

La decisione nasce innanzitutto dalla necessità di ampliare la disponibilità di spazi, ma anche da una riflessione sulle scelte dei cittadini al momento della tumulazione dei propri cari defunti. In particolare, la diffusione della cremazione dei defunti e la crescente domanda di tumulazione di urne cinerarie presso il cimitero comunale, insieme alla crescente richiesta di conservazione dei resti ossei in ossario comune, hanno determinato l’esigenza di incrementare la disponibilità di cellette. In uniformità con il manufatto installato nel 2019 nell’area immediatamente prospiciente l’ingresso al cimitero da via San Francesco, si è valutato quindi il posizionamento di quattro nuove strutture modulari prefabbricate.

In arrivo 160 nuovi cinerari

L’intervento, per un valore di 35mila euro circa, è stato progettato internamente all’ente e partirà all’inizio dell’anno per concludersi in poche settimane. Nel frattempo, rispetto ai servizi cimiteriali, è in fase di approfondimento l’ipotesi di introdurre le cappelle gentilizie. Una proposta di massima dell’assessorato ai Lavori pubblici guidato da Gianluca Barba è già stata formulata.

"Siamo alle prime battute, ma l’idea è già stata sottoposta alla giunta e agli uffici e a breve sarà illustrata nell’apposita commissione. Se la proposta si rivelerà attuabile dal punto di vista tecnico, introdurremo un tipo di servizio che a Villasanta oggi non esiste. Una valutazione è in corso anche rispetto al livello di interesse da parte della cittadinanza per un servizio di questo tipo”.

Gli altri interventi

L’Amministrazione, insieme agli uffici, sta infine programmando il ripristino delle porzioni del muro di cinta che affacciano su via Dei Mille, oggi ammalorate. Questo intervento non rientra nel capitolato di appalto relativo all’ampliamento e necessita (prima della valutazione tecnico/economica), dell’approvazione della Soprintendenza archeologica e belle arti. E’ intenzione dell’Amministrazione comunale metterlo in agenda per il 2025.

Seguici sui nostri canali
Necrologie