Opera d'arte naturale

Il maestro tintore Claudio Cutuli celebra i 120 anni dell’ACI

Presentato un foulard realizzato con pigmenti naturali, omaggio alla visione dinamica di Giacomo Boccioni

Il maestro tintore Claudio Cutuli celebra i 120 anni dell’ACI

In occasione del prestigioso 120° anniversario dell’Automobile Club d’Italia (ACI), il maestro tintore Claudio Cutuli, anche fondatore del premio letterario Le pagine della Terra, ha ideato un’opera unica, realizzata interamente con pigmenti naturali estratti in modo artigianale “dalla semina alla raccolta, fino all’estrazione del colore”. La consegna è avvenuta presso l’Autodromo Nazionale di Monza, tempio della velocità e location simbolica di un’Italia che celebra la sua storia e la sua cultura motoristica.

Il maestro tintore Claudio Cutuli celebra i 120 anni dell’ACI

Per onorare l’anniversario dei 120 anni dell’ACI, il maestro ha presentato un manufatto ispirato all’universo futurista di Giacomo Boccioni: un foulard dalla texture dinamica, evocativa delle forme e dei movimenti tipici del periodo, ripreso visivamente in diverse aree dell’evento. L’opera diventa così corpo, colore e memoria del passato: un incontro tra la meticolosità della tecnica tradizionale e la spinta estetica dell’avanguardia.

Questo nuovo lavoro si inserisce in un percorso già avviato dal maestro con l’ACI: infatti, in occasione del Gran Premio di Imola, era stato realizzato un primo manufatto ispirato a Boccioni, confermando la continuità di un dialogo artistico che unisce la tradizione della tintura naturale con la modernità delle forme futuriste.

«Sono onorato di essere stato selezionato – ha dichiarato Cutuli –, orgoglioso di portare l’arte naturale sempre più in contesti prestigiosi».

Questa affermazione esprime il valore di una tradizione che dialoga con l’innovazione, in una cornice istituzionale di respiro nazionale.