L'iniziativa

“Il mito, la terra, la memoria”: Seveso celebra Cesare Pavese

Una serata e una passeggiata letteraria in ricordo del famoso scrittore italiano.

“Il mito, la terra, la memoria”: Seveso celebra Cesare Pavese
Pubblicato:

Venerdì 16 maggio alle 21 a Seveso  all'auditorium del Centro Pastorale Ambrosiano in via San Carlo 2, un incontro con i brani più famosi del grande autore italiano Cesare Pavese attraverso la voce di Matteo Bonanni accompagnato dal violinista Carlo Lazzaroni. Domenica 22 giugno una passeggiata letteraria a Santo Stefano Belbo, paese natale dello scrittore.

"Il mito, la terra, la memoria": la serata dedicata a Cesare Pavese

Dopo il successo dello scorso anno dedicato a Giovannino Guareschi, il Comune rinnova il suo impegno nella promozione culturale e letteraria con una nuova iniziativa dal titolo “Il mito, la terra, la memoria”. Il programma prevede una serata di lettura delle opere più celebri dello scrittore Pavese, intrepretate da Matteo Bonanni insieme al violinista Carlo Lazzaroni. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

"Sulle tracce di Pavese": visita culturale a Santo Stefano Belbo

Il secondo appuntamento è fissato per domenica 22 giugno con una passeggiata letteraria a Santo Stefano Belbo, paese natale di Pavese, con Matteo Bonanni. La visita culturale "Sulle tracce di Pavese" prevede la partecipazione gratuita, fino a esaurimento posti. Le iscrizioni apriranno lunedì 19 maggio, per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura ai numeri 0362.517501 / 0362.517502 o scrivere all’indirizzo e-mail cultura@comune.seveso.mb.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie