È stata una votazione segreta, tesa fino all’ultimo, a decidere le sorti di Ilaria Salis. Oggi, 7 ottobre 2025, il Parlamento europeo ha confermato l’immunità parlamentare della deputata monzese di Alleanza Verdi-Sinistra, respingendo in modo definitivo la richiesta dell’Ungheria di revocarla.
Il Parlamento europeo conferma l’immunità per llaria Salis
Il risultato è arrivato al termine di un confronto acceso: 305 voti favorevoli alla revoca, 306 contrari. Un solo voto di scarto ha salvato la deputata italiana e messo fine, almeno per ora, a un lungo braccio di ferro politico e giudiziario con Budapest.
Il voto di Strasburgo ha dunque confermato l’esito della prima votazione, tenutasi a fine settembre nella commissione Affari giuridici (Juri), che già si era espressa a favore della protezione dell’immunità di Salis.
Sddisfazione da parte della Salis che dopo la votazione, sui suo profili social, ha postato un’immagine che la ritrae in Aula a Strasburgo: