La proposta

Il "suggerimento" del consigliere: "Si tornino a fare concerti e festival nel Parco"

Il capogruppo della Lega in Regione Alessandro Corbetta sollecita il sindaco Paolo Pilotto

Il "suggerimento" del consigliere: "Si tornino a fare concerti e festival nel Parco"
Pubblicato:

"Monza? Deve tornare a fare i concerti internazionali nel Parco". A sostenerlo è il capogruppo della Lega in Regione Lombardia Alessandro Corbetta che, contestualmente, propone al sindaco Paolo Pilotto di proporsi per ospitare il Nameless Festival, attualmente in cerca di sede.

Il "suggerimento" del consigliere leghista

"Abbiamo appreso che, dopo l’edizione di quest’anno che si terrà tra il 31 maggio e il 2 giugno, gli organizzatori del Nameless (nella foto in apertura l'edizione dello scorso anno, ndr), il celebre festival internazionale di musica elettronica che si tiene fin dal 2013 nel lecchese, intendono cercare una nuova sede che consenta loro una migliore pianificazione degli eventi, anche nel medio-lungo periodo”, ha fatto sapere il consigliere. “Si tratta di una manifestazione che lo scorso anno ha fatto registrare 90mila presenze e che potrebbe facilmente trovare spazio a Monza presso l’Autodromo e il Parco, dove già eventi di grande portata vengono organizzati con successo e in maniera ordinata".

"Si tornino a fare i concerti nel Parco"

E aggiunge. "Ricordo che nel 2023, dopo il grande concerto di Bruce Springsteen, il Sindaco Pilotto aveva deciso che Monza si sarebbe presa una sorta di ‘anno sabbatico’ dai concerti nel Parco. Un errore, tanto che gli anni persi senza concerti importanti a Monza sono ormai due e credo sia giunto il momento di tornare a organizzare eventi musicali internazionali a Monza e non lasciarsi scappare altre occasioni di attrattività con scelte politiche non all'altezza del ruolo che il capoluogo brianzolo dovrebbe esercitare.” continua Corbetta.

Il Nameless Festival in cerca di sede

“Chiedo quindi al Sindaco Pilotto, che è anche il presidente del Consorzio Villa Reale e Parco, di prendere contatti con gli organizzatori del Nameless per proporre loro il Parco di Monza come sede del festival. Un evento che porterebbe indotto economico e visibilità, oltre che un'opportunità di svago e divertimento a km zero per i ragazzi brianzoli, troppo spesso costretti a recarsi in altri territori per assistere a concerti o eventi internazionali quando non mancano le aree per organizzarli a casa nostra".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie