Forum nazionale della Polizia Locale

Impegno e dedizione nel servizio, Comandi di Polizia Locale premiati a Bergamo

La cerimonia di consegna degli encomi (che hanno interessato anche Monza e Varedo) si è tenuta in occasione della quarta edizione del Forum nazionale della Polizia Locale, che ha chiuso i battenti oggi alla Fiera di Bergamo registrando un record di presenze

Impegno e dedizione nel servizio, Comandi di Polizia Locale premiati a Bergamo

La quarta edizione del Forum nazionale della Polizia Locale ha chiuso oggi i battenti alla Fiera di Bergamo confermandosi come appuntamento di riferimento per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale nazionali. Dopo due giornate di incontri, convegni e dimostrazioni operative, il Forum ha registrato un record di presenze, con oltre 8.000 operatori provenienti da tutta Italia (più che raddoppiati rispetto all’edizione 2024). Di questi, 5.000 hanno preso parte ai corsi di formazione, quintuplicando il dato dell’anno precedente e consolidando la crescita costante del Forum nel tempo.

Forum nazionale della Polizia Locale

L’evento organizzato da Promoberg Srl ha proposto un programma di oltre 80 sessioni formative, workshop e tavole rotonde, affrontando tematiche strategiche per le Polizie Locali, dalla sicurezza urbana integrata all’innovazione tecnologica, dall’utilizzo di droni e intelligenza artificiale al contrasto della criminalità giovanile e della violenza di genere.

Comandi di Polizia Locale premiati a Bergamo

Come di consueto, il Forum ha ospitato anche la cerimonia di consegna degli encomi agli agenti e ai Comandi che si sono distinti per impegno e dedizione nel servizio ai cittadini. Quest’anno, hanno ricevuto riconoscimenti per attività istituzionali di particolare rilievo oltre 100 operatori di 31 Comandi di Polizia locale, tra i quali anche alcuni agenti dei Comandi di Monza e Varedo, assieme ad altri comandi (Bari, Campi di Bisenzio, Campobasso, Canegrate e San Giorgio sul Legnano, Chieti, Ciserano, Corato, Foligno, Garbagnate Milanese, Goito, Marmirolo, Mesagne, Mirandola, Monopoli, Bassa Valtellina comando di Morbegno, Nole, Ortona, Pandino, Pistoia, Valdera, Bergamo, San Gregorio di Catania, Seriate, Trapani, Trezzo sull’Adda, Vico Equense, Vieste e Castel Frentano).

Gli agenti di Varedo premiati per aver salvato la vita a una donna

Per quanto riguarda Varedo sono stati premiati con Encomio Solenne gli Agenti della Polizia Locale Giovanni Palmieri e Riccardo Bubba per la professionalità e il coraggio dimostrati nel salvare la vita ad una donna.

I fatti lo scorso 3 gennaio 2024, quando gli agenti Palmieri e Bubba, che avevano ricevuto una richiesta di aiuto volta a ritrovare una donna allontanatasi da un centro psichiatrico presso il quale era in cura, si erano messi alla ricerca della donna.

L’intuito degli Agenti intervenuti li aveva portati verso la stazione ferroviaria di Varedo dove avevano notato la donna in piedi trai binari del treno in evidente stato confusionale e con lo sguardo rivolto verso un treno che sopraggiungeva ad elevata velocità. Gli agenti avevano raggiunto tempestivamente la donna e l’avevano tratta in salvo allontanandola con forza dalle rotaie pochi istanti prima che sopraggiungesse il convoglio ferroviario.

“È con orgoglio che desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per il vostro eccezionale servizio e la vostra dedizione alla comunità. Il vostro atto eroico, volto a salvare la vita di una donna in procinto di suicidarsi, è stato un gesto incredibile che ha cambiato la vita di molte persone.
Il vostro intervento tempestivo e la vostra professionalità hanno fatto la differenza in una situazione critica e il vostro impegno per la sicurezza e il benessere della comunità è veramente encomiabile. Siete stati un esempio di vero eroismo e dedizione al servizio. Grazie ancora per tutto ciò che fate ogni giorno.

Vorrei ringraziare anche il nostro comandante, Giuseppe Di Spigna, e tutto il corpo di Polizia Locale di Varedo per l’instancabile lavoro e l’alto livello di professionalità dimostrato ogni giorno. La vostra presenza e il vostro impegno sono di fondamentale importanza per la nostra comunità. Spero che questi riconoscimenti possano essere motivo di orgoglio per gli agenti premiati e per tutto il Corpo di Polizia Locale e che possano servire da stimolo per continuare a svolgere il proprio lavoro con passione e dedizione. Ancora una volta grazie per tutto ciò che fare per la nostra comunità.”

Inoltre, una menzione speciale è stata dedicata al diciottesimo anniversario del progetto educativo Ragazzi on The Road, unico nel suo genere in Italia e in Europa, nato con l’obiettivo di accompagnare i giovani in esperienze all’insegna di legalità, responsabilità e rispetto delle regole. Un riconoscimento conferito da Promoberg Srl, per mano del suo presidente Luciano Patelli, al presidente onorario Giancarlo Bassi.

Con la chiusura dell’edizione 2025, il Forum della Polizia Locale conferma il suo ruolo di piattaforma nazionale di aggiornamento, confronto e collaborazione tra istituzioni, amministrazioni e operatori, e guarda già alla quinta edizione, in programma per il 20 e 21 ottobre 2026.

(in copertina gli agenti di Varedo premiati)