I Presidi Ospedalieri di Carate, Desio e Vimercate dell’ASST Brianza hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale di “Punti Nascita per l’Allattamento” da parte della Società Italiana di Neonatologia (SIN).
Importante riconoscimento per gli ospedali brianzoli da parte della Società Italiana di Neonatologia
Si tratta di un traguardo di grande valore nella promozione dell’allattamento materno, frutto dell’impegno costante del Dipartimento Area della Donna e Materno Infantile, diretto dalla dott.ssa Patrizia Calzi,
e della SSD Neonatologia, diretta dalla dott.ssa Laura Ilardi, con il sostegno della Direzione Generale e la collaborazione delle Sale Parto, dei reparti di Ostetricia e del Gruppo di lavoro per la Politica Aziendale
sull’Allattamento.
La cerimonia di conferimento delle nomine si è tenuta il 7 ottobre 2025 a Montesilvano (Pescara), durante il XXXI Congresso Nazionale della SIN, presieduta dal prof. Massimo Agosti.
In questa occasione sono stati riconosciuti 57 Punti Nascita su tutto il territorio nazionale, nell’ambito di un percorso di accreditamento promosso e supervisionato dalle principali società scientifiche e
federazioni professionali dell’area perinatale.
Una settimana speciale
L’evento ha coinciso con la Settimana Mondiale per l’Allattamento 2025
(SAM, 1–7 ottobre), che quest’anno, con il claim “Priorità allattamento al seno”, ha posto l’accento sulla necessità di creare reti di supporto e alleanze virtuose capaci di garantire a tutte le famiglie informazioni
corrette, sostegno concreto e ambienti favorevoli alla pratica dell’allattamento.
Il latte materno, infatti, rappresenta l’alimento ideale per il neonato: favorisce la protezione da infezioni e allergie e, nel lungo periodo, riduce il rischio di importanti patologie. Per la madre, l’allattamento contribuisce a diminuire l’incidenza di tumori al seno e alle ovaie. Allattare è, inoltre, un investimento sostenibile anche sul piano sociale, economico e ambientale, in quanto non consuma acqua né energia, non produce rifiuti o imballaggi e non richiede trasporto.
I tre Punti Nascita dell’ASST Brianza accreditati dalla SIN hanno
soddisfatto i criteri richiesti, tra cui la redazione di una policy aziendale
per l’allattamento, disponibile nei reparti e consultabile al seguente link:
https://www.asst-brianza.it/web/uploads/reparti/files/ba5b9bb9-
f810-4385-a24c-fe27b58809f4.pdf.
Tra gli altri requisiti valutati figurano l’incremento delle pratiche di rooming-in e pelle-a-pelle, la formazione del personale e il tasso di allattamento al seno al momento della dimissione.
L’impegno di Asst
L’ASST Brianza conferma così il proprio impegno nel supportare adeguatamente le famiglie in tutte le fasi del percorso nascita, anche dopo la dimissione ospedaliera. Grazie al coinvolgimento di Consultori e
Ambulatori e alla collaborazione con Enti e Associazioni, è infatti presente ASST della Brianza sul territorio una Rete capillare volta a potenziare il sostegno all’allattamento.
“Desidero esprimere il mio apprezzamento per questo riconoscimento e per l’importante percorso attivo in ASST Brianza nella promozione e nel sostegno dell’allattamento materno”, dichiara il Direttore Generale, Carlo Alberto Tersalvi. “L’allattamento rappresenta un pilastro fondamentale per la salute della madre e del bambino ed è nostro dovere mettere in campo azioni concrete per sostenere le famiglie in questo percorso, offrendo loro
ascolto, orientamento e strumenti adeguati per compiere scelte consapevoli e informate. Ringraziamo tutti i professionisti che, con impegno e dedizione, lavorano ogni giorno in questa direzione”.