In 750 alla corsa a ostacoli nel fango che aiuta l'Africa
Nuovo successo per «Energy run», pazza gara podistica con finalità benefiche organizzata come da tradizione, al parco Aldo Moro

Più di 750 atleti tra ostacoli, fango e divertimento. Nuovo successo per «Energy run», pazza gara podistica con finalità benefiche organizzata come da tradizione, al parco Aldo Moro di Agrate Brianza, da Stfoundation in collaborazione con Energy Team e Haka Sport Agency.
In 750 alla corsa a ostacoli nel fango che aiuta l'Africa
Più di 20 gli ostacoli presenti sul percorso per adulti: balle di fieno, multirig, guadi, fossati di fango, muri da scavalcare e trasporti hanno messo alla prova anche gli atleti più esperti.
Come ogni anno, immancabile la presenza tra i partecipanti dell’ex presidente di St Foundation Pietro Fox, 85 anni, e di Cristian Bernareggi, professore non vedente che da anni collabora con ST Foundation, che anche questa volta con forza, determinazione ed entusiasmo sono riusciti a completare l’intero percorso.
Grande partecipazione anche alla sfida dei piccoli
Un vero successo anche per la Energy Run KIDS, che ha preso il via nel pomeriggio su un percorso ad ostacoli di quasi 2 km sviluppato ad hoc e ha visto la partecipazione di più di 150 bambini e ragazzi tra i 5 e i 17 anni.
Il ricavato della corsa è stato devoluto, come detto, in beneficienza per sostenere i progetti di ST Foundation, associazione che da anni si occupa di sviluppare, coordinare e promuovere progetti che hanno come obiettivo quello di utilizzare le scienze moderne e le tecnologie per favorire il progresso umano e lo sviluppo sostenibile nei paesi in via di sviluppo, oltre a contribuire a ridurre il divario digitale in Italia e nel mondo.
Il sostegno a ST Foundation
«L’edizione 2023 della Energy Run è stata un successo che ha coinvolto tantissime persone e ci permette ancora una volta di dare continuità ai tanti progetti di ST Foundation - ha commentato Enrico Riva, Referente per ST Foundation in Sierra Leone e nelle Americhe - Un grande grazie ai numerosi sponsor e partner che con il loro contributo hanno scelto di supportarci. Un doveroso ringraziamento anche ai volontari di Avps Vimercate, ai Militari dell’Ordine di Malta, ai volontari della Protezione Civile e della Associazione Nazionale Carabinieri che anche in questa edizione, con la loro presenza attenta e costante, ci hanno garantito un evento sicuro per tutti gli atleti partecipanti e le altre persone presenti nel parco».
Una giornata di sport e divertimento per tutti
“Anche questa ottava edizione si è conclusa e siamo entusiasti di essere riusciti a portarla a termine in totale sicurezza, garantendo ai nostri atleti una giornata di sport e divertimento in compagnia - ha aggiunto Matteo Ripamonti, presidente di Energy Team. L’entusiasmo dei partecipanti è stato palpabile così come la voglia di mettersi in gioco e sfidare se stessi. Sempre più numerosi anche i bambini che, ostacolo dopo ostacolo, sono riusciti a superare i loro limiti per arrivare al traguardo con il sorriso! Un grazie di cuore a tutti gli atleti, attenti ad ogni nostra indicazione e tenaci fino al traguardo. I molti feedback positivi ci gratificano e i consigli ci spingono ogni anno a migliorarci e a dare il meglio di noi. Grazie anche a tutti i volontari presenti, sempre pronti a mettersi in gioco, la cui presenza è semplicemente fondamentale per la buona riuscita della manifestazione».





























