Un servizio gratuito, che non ha finalità commerciali e promuove un modello di economia circolare e di solidarietà attiva. E’ il primo “Centro per il Riuso” che apre a Monza lunedì 24 novembre 2025, in concomitanza con la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
In città apre il “Centro per il Riuso”
Si tratta – sottolinea l’Amministrazione comunale – di un’azione concreta per promuovere la riduzione degli sprechi e il riutilizzo dei beni usati.
“Molti cittadini conoscono i tre princìpi fondamentali per una corretta gestione dei rifiuti: Ridurre, Riusare e Riciclare. Con l’apertura di questo nuovo centro, il Riuso entra a pieno titolo tra i servizi offerti dalla città, affiancandosi alle iniziative già attive come la raccolta degli indumenti usati con Humana”, spiega l’Assessore all’Igiene Urbana Viviana Guidetti.
Il Centro per il Riuso è uno spazio attrezzato dove i cittadini possono donare beni usati ancora in buono stato e prelevarli gratuitamente, prolungandone il ciclo di vita e riducendo la produzione di rifiuti. I beni donati vengono selezionati, puliti, fotografati e catalogati, per poi essere resi disponibili al ritiro da parte di cittadini, associazioni, scuole, enti no profit o servizi sociali.
Il prelievo è regolato da criteri di equità e priorità, con un limite mensile per utente e una riserva iniziale per soggetti fragili o enti segnalati dal Comune.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Dove si trova
Il punto di consegna dei beni è presso la Piattaforma Ecologica Comunale di Viale delle Industrie 50, mentre il punto di prelievo si trova in Via Enrico Fermi 35, con ingresso da Via Carlo Carrà.
La consegna dei beni può essere effettuata: il martedì dalle 9:00 alle 13:00; il giovedì dalle 14:00 alle 18:00; il venerdì dalle 9:00 alle 14:00.
Il ritiro dei beni è disponibile su appuntamento tramite l’app Riciclario, dove ogni oggetto viene fotografato e catalogato da parte degli addetti, oppure al numero verde 800774999 attivo dal lunedì al sabato con orario 8:00-12:00 e 14:00-17:00, segreteria telefonica negli orari di chiusura. È possibile prenotare il ritiro il sabato dalle 8:30 alle 12:30 o il martedì dalle 14:00 alle 18:00.
Cosa portare
Sono accettati beni durevoli, funzionanti e in buono stato, come:
- mobili e oggetti in legno,
- piccoli elettrodomestici,
- oggettistica per la casa (pentole, libri, giocattoli),
- articoli per l’infanzia,
- strumenti musicali e accessori sportivi,
- attrezzi da giardinaggio e bricolage.
Non sono accettati al Centro per il Riuso rifiuti pericolosi, oggetti in vetro o ceramica, carta sfusa, alimenti, materassi e indumenti: questi ultimi sono da conferire nei cassonetti Humana.
C’è anche l’App Riciclario
Contestualmente all’apertura del Centro per il Riuso, il Comune di Monza insieme a Società Sangalli lanciano l’app Riciclario, che sostituisce Junker come strumento ufficiale per consultare il calendario della raccolta differenziata, ricevere aggiornamenti su spazzamento strade e servizi ambientali, prenotare il ritiro e il prelievo dei beni presso il Centro per il Riuso e pubblicare annunci di oggetti da donare, anche senza accesso alla piattaforma ecologica.
L’app sarà disponibile dal 24 novembre gratuitamente su tutti gli store digitali: le informazioni sono consultabili inserendo come città la denominazione Monza.