Celebrazioni

In città i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis

La cerimonia si è tenuta presso il Santuario della Madonna delle Grazie

In città i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis

Questa mattina in concomitanza con l’84° Anniversario della Battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano, si è tenuta la cerimonia religiosa organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Monza Brianza per celebrare la Patrona dell’Arma, la Virgo Fidelis.

In città i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis

Alla cerimonia, svoltasi presso il Santuario della Madonna delle Grazie in Monza, hanno preso parte il Comandante Provinciale dell’Arma, Colonnello Rosario Di Gangi, le massime Autorità civili e militari provinciali e locali, e una numerosa rappresentanza di Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in servizio e in congedo, accompagnati dai loro familiari, nonché parenti dei caduti e vittime del dovere, vedove e orfani assistiti dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri.

La Santa Messa è stata officiata da padre Roberto Ferrari, il quale, nella sua omelia, ha richiamato i valori che guidano quotidianamente l’operato dei Carabinieri, d’altronde idealmente rappresentati dalla figura della Virgo Fidelis, proclamata Patrona dell’Arma da Papa Pio XII nel 1949, e sintetizzati nel motto “Nei secoli fedele”.

Al termine della funzione religiosa, il Comandante Provinciale, nel rivolgere un ringraziamento alle Autorità, agli invitati e ai cittadini presenti, ha rievocato l’eroismo dei militari del 1° Battaglione Carabinieri Mobilitato nella Battaglia di Culqualber (21 novembre 1941), il cui sacrificio valse alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare, rinnovando l’impegno a onorarne la memoria attraverso la quotidiana dedizione, la fedeltà alla Costituzione e alla Patria e la vicinanza alla popolazione.