Freddo

In classe con 4 gradi, i genitori insorgono per il freddo

Il malfunzionamento dei caloriferi è dovuto a un problema dell’impianto.. L’assessore: «Ci lavoreremo durante la pausa estiva»

In classe con 4 gradi, i genitori insorgono per il freddo
Pubblicato:

In Aula con sciarpe, cappelli e coperte e coi caloriferi che segnano 4 gradi. Dopo la protesta del Nanni Valentini a Monza, c’è un’altra situazione allarmante che riguarda il riscaldamento scolastico.

La protesta per il freddo

La protesta della 2 C della scuola media Elisa Sala è arrivata giovedì in Consiglio comunale con la mobilitazione dei genitori portata a conoscenza dal consigliere di Noi con Allevi Stefano Galbiati che si è fatto portavoce del malessere.

«I bambini hanno freddo da fine ottobre, la classe in questione che ospita la 2 C è a Nord e coi caloriferi che non vanno è gelata: il termometro ha provato a segnare anche 4 gradi. Il 19 novembre il tecnico comunale ha portato delle stufette elettriche che dopo un po’ hanno iniziato a puzzare di bruciato, senza contare che essendoci una sola presa in classe, azionando quelle non andava la Lim e già questo è assurdo - ha tuonato Galbiati - I ragazzini passano anche la ricreazione al freddo e non c’è la volontà della preside si spostarli in un’altra aula. Il 10 dicembre i genitori scrivono al Comune: i bambini anche con la termica e le coperte gelano e anche il 16 dicembre la vicepreside ha garantito di aver sollecitato il Comune, ma senza che nulla cambi».

Impianto di riscaldamento ko

Galbiati ha quindi rimarcato come i genitori abbiano a loro volta inviato mail e segnalazioni fino a quando il 17 dicembre sono arrivate altre stufette messe a disposizione dal Comune. «Il 18 dicembre i bambini restano a casa, il 19 dicembre la stufetta non funziona più e i genitori sono esasperati - ha concluso Galbiati - Io da consigliere comunale mi sono vergognato nell’ascoltare e raccontarvi questa storia, ma penso che voi che amministrate dovreste farlo un po’ di più».

La questione era arrivata già all’attenzione dell’assessore ai Lavori pubblici Marco Lamperti: «C’erano stati alcuni problemi minori sul riscaldamento, poi risolti, ma il problema della 2 C a noi risulta segnalato dal 13 dicembre sul portale - ha spiegato l’assessore - Le stufette sono regolamentari e l’odore di bruciato è normale, non sono pericolose. Il riscaldamento ha avuto un malfunzionamento grave all’Elisa Sala che renderà necessario ripulire l’impianto reinserendo poi il liquido conduttore. A questo si sono aggiunti problemi di valvole. Trattandosi di un intervento impegnativo, andrà fatto durante la pausa natalizia, sperando così che alla ripresa scolastica, tutto sia finalmente risolto».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie